Il progetto di una Comunità Energetica Rinnovabile nel Quartiere Flaminio di Roma ha vinto l’hackathon che ha concluso la X edizione della Summer School ‘Roberto Moneta’, organizzata dall’ENEA, in collaborazione con ISNOVA, nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A” promossa dal Ministero della Transizione Ecologica. Il gruppo Eco-Flaminio, che ha ideato la prima comunità di questo tipo in una …
E’ aperto il secondo bando del Fondo per l’Innovazione rivolto a progetti su piccola scala incentrati su tecnologie energetiche pulite. Il bando ha un budget complessivo pari a 100 milioni di euro ed è rivolto a progetti che sviluppino tecnologie e prodotti innovativi sulle energie rinnovabili, l’industria ad alta intensità energetica e la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio di carbonio, con un costo capitale totale compreso tra …
Snam e Terna hanno pubblicato il Documento di descrizione degli scenari 2022 redatto congiuntamente dai due operatori ai sensi delle delibere 468/201/R/gas e 654/2017/R/eel di ARERA. Il Documento rappresenta il risultato delle attività di valutazione delle possibili evoluzioni future del sistema energetico italiano da parte delle due aziende e costituisce …
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha annunciato la prossima riapertura dei bandi relativi alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, per un budget totale di 46 milioni di euro. Le agevolazioni previste dai bandi mirano a favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee progettuali per le PMI e microimprese italiane, in linea con la riforma della proprietà …
Venerdì 8 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’ISTAT Gian Carlo Blangiardo ha illustrato il “Rapporto annuale 2022. La situazione del Paese”. I dati del rapporto ISTAT del 2022 sono stati resi più accessibili e alla portata di tutti anche grazie alle webmap, le StoryMap della suite …
Leonardo e Aeroporti di Roma hanno siglato una partnership volta allo sviluppo di iniziative congiunte al fine di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti da ADR. Le direttrici dell’accordo riguardano la congiunta progettualità per realizzare soluzioni e servizi nell’ambito della cyber security, in quello dei sistemi …
Su strada i primi furgoni AmicoBlu a ridotto impatto ambientale per consegne merci di ultimo miglio Milano, 5 agosto 2021 – Snam4Mobility, la società di Snam attiva nella mobilità sostenibile, e Avis Budget Group, azienda leader a livello mondiale nella fornitura di soluzioni di mobilità, hanno avviato una collaborazione innovativa finalizzata a promuovere …