Simpliciter lancia una nuova versione rivoluzionaria e con l’IA ridefinisce la pratica legale

Atmos Media annuncia il lancio di una nuova versione di Simpliciter.ai, una piattaforma di intelligenza artificiale per il settore legale in Italia.
La nuova versione introduce quattro funzionalità principali: ricerca legale potenziata, analisi avanzata dei documenti, creazione di bozze legali e ricerca mirata di massime e sentenze.
L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi legali, facendo risparmiare tempo prezioso agli avvocati.
Estimated reading time: 3 minuti
La piattaforma, già utilizzata da oltre 1.500 realtà legali in Italia, promette massima sicurezza e affidabilità. Fondata nel 2023 da Alessio Nittoli e Antonio Cappiello, Simpliciter si distingue per l’uso di fonti verificate e attendibili. La nuova versione è immediatamente disponibile per tutti gli utenti.
Atmos Media annuncia oggi il lancio di una nuova versione di Simpliciter.ai, l’innovativa piattaforma di intelligenza artificiale per il settore legale. Questo rilascio segna un punto di svolta nell’applicazione dell’IA al diritto, offrendo agli avvocati strumenti ancora più potenti per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi legali.
Innovazioni chiave
La nuova versione di Simpliciter introduce quattro macro-funzionalità all’avanguardia:
1. Ricerca legale potenziata: sintesi istantanee di norme, massime, sentenze e ordinanze, con risultati personalizzati per ogni richiesta.
2. Analisi documenti 3.0: un sistema trifase che include riassunti intelligenti, interrogazione diretta dei documenti e revisione avanzata con integrazione supervisionata delle norme.
3. Creazione di bozze legali: generazione rapida di atti, memorie, comunicazioni, e quant’altro, con integrazione supervisionata delle norme di riferimento.
4. Ricerca mirata di massime e sentenze: accesso a raccolte esaustive nella banca dati, con sintesi intelligenti per risparmiare ore di lettura.
Impatto sul settore legale
“Con questa nuova versione, Simpliciter sta ridefinendo gli standard dell’efficienza legale in Italia”, afferma Antonio Cappiello, amministratore di Atmos Media. “Il nostro obiettivo primario è far risparmiare tempo prezioso agli avvocati. Questo tempo guadagnato può essere reinvestito nella crescita del proprio studio, nell’innovazione delle pratiche legali e, soprattutto, nell’offrire un’assistenza più approfondita e personalizzata ai clienti” conclude.
La piattaforma, già provata e validata da oltre 1.500 realtà legali in Italia, dal singolo professionista alle grandi società di consulenza, promette di rivoluzionare il modo in cui gli avvocati affrontano le sfide quotidiane della professione.
BlogInnovazione.it