S.O.L.I.D. è un acronimo, riferito ai cinque principi di progettazione orientata agli oggetti (OOD o OOP). Sono delle linee guida che gli sviluppatori possono utilizzare per creare software in modo semplice da gestire, mantenere ed estendere. La comprensione di questi concetti ti renderà uno sviluppatore migliore e ti consentirà di …
Non è un segreto: la pandemia da coronavirus ha cambiato la vita di moltissimi. Da un giorno all’altro ci siamo ritrovati senza lavoro o semplicemente con la necessità di fare qualcosa di nuovo, di dare vita ad un’innovazione. In questo articolo vogliamo perciò aiutarti, consigliandoti 4 semplici passi per dare …
Come creare un prodotto digitale progettando la UX design in modo completo ed esaustivo. Sono 10 semplici passi, 10 semplici step per progettare una user experience ottimale per il tuo sito web o per il tuo eCommerce. Questi 10 step sono quelli a cui ci si riferisce quando parliamo di …
Il Marketing Automation è un’azione irrinunciabile, sopratutto se gestiamo un negozio online. Inviare sempre con la stessa frequenza qualsiasi comunicazione in modo indistinto a tutti gli iscritti del tuo ecommerce, non è una buona scelta.È più opportuno segmentare l’elenco di invio, per mantenere sempre alto l’interesse dei clienti. In questo …
Il Machine Learning ha grandi similitudini con l’ottimizzazione matematica, che fornisce metodi, teorie e domini di applicazione. L’apprendimento automatico viene formulato come “problemi di minimizzazione” di una funzione di perdita (loss function) nei confronti di un determinato set di esempi (training set). Questa funzione esprime la discrepanza tra i valori …
Application Performance Management (APM) sono applicazioni per il monitoraggio o la gestione delle prestazioni del codice programma, delle dipendenze dell’applicazione, dei tempi di transazione e dell’esperienza utente complessiva. L’APM generalmente comprende la misurazione di più metriche relative alle prestazioni dell’applicazione, alle mappe dei servizi, alle transazioni degli utenti in tempo …
Il 26 marzo 2019, Magento ha rilasciato la patch di sicurezza PRODSECBUG-2198 per la correzione di una vulnerabilità SQL. A causa di questa vulnerabilità, un utente non autenticato può eseguire del codice SQL, con potenziale perdita di di dati sensibili. Ti consigliamo vivamente di installare queste patch complete il prima …
L’applicazione della metodologia Agile, richiede quindi un punto di partenza Ma da dove conviene partire per modificare la propria organizzazione e adattarla alla metodologia agile ?
La gestione dei Costi Indiretti e dei Costi Ripetitivi è sempre un grande problema per il Capo Progetto. Microsoft Project ci aiuta e ci da una soluzione elegante e definitiva. Vediamola insieme in questo articolo.
Google Tag Manager è lo strumento più utilizzato per la gestione dei Tag, quelle porzioni di codice HTML che fanno funzionare Google Analytics, AdWords, Facebook Ads ecc… Il ruolo e il funzionamento di Google Tag Manager è ben sintetizzato dall’immagine seguente, dove è possibile vedere lo stretto legame con Facebook …
Frequenza Di Rimbalzo: Come Misurare, Valutare E Verificare Per Aumentare Le Conversioni bit.ly/3isAdfW #uxresearch #uxdesign #technohouse #ilwebcreativo #uidesign #modafashion #technologies #fashion #fashiondesign #fashiondesigner