Informatica

Come installare Python in ambiente Microsoft Windows

Python è un linguaggio di scripting, che permette di scrivere codice in maniera veloce e semplice. Per installarlo sul proprio PC dove hai Microsoft Windows, fai i seguenti semplici passi.

Attualmente è uno dei linguaggi più utilizzati per implementare il Machine Learning, e grazie alla vastissima community di sviluppatori che lo utilizzano, è molto facile trovare esempi e consigli online in modo da completare i propri progetti con relativa facilità. Ti consiglio di leggere Che cos’è il Machine Learning, di cosa si occupa e obiettivi per completezza.

Passiamo all’installazione …

Il primo passo che devi compiere è quello di recarti sulla pagina ufficiale di Python. Una volta aperto il sito, fai clic sul pulsante giallo Download Python 3.x.x (nel momento in cui scriviamo 3.10.7) collocato nel centro della pagina.


Nella pagina di download è possibile trovare il file .exe per le versioni Windows a 32bit e 64bit. È sufficiente lanciarlo e seguire i vari passaggi, ricordandosi di selezionare la voce Add Python 3.X to PATH all’inizio dell’installazione. Dopo l’installazione, per default Python verrà collocato in C:\Users\PC\AppData\Local\Programs\Python\Python310 (ad esempio C:\Users\PC\AppData\Local\Programs\Python\Python310 per la versione 3.10). A questo punto è già possibile utilizzarlo, tramite Start -> P -> Python3.10 -> Python.

Avendo selezionato “Add Python 3.X to PATH” durante l’installazione, sarà possibile avviare Python dal prompt dei comandi semplicemente digitando il comando py.

Nel caso in cui, in fase di installazione, non avessimo selezionato la suddetta opzione, è comunque possibile aggiungere Python alla variabile d’ambiente PATH manualmente, seguendo i seguenti passaggi. Prima di tutto, andiamo su Pannello di controllo -> Sistema -> Impostazioni di Sistema Avanzate -> Variabili d’ambiente. Modifichiamo quindi la variabile PATH tra le variabili di sistema aggiungendo C:\Users\PC\AppData\Local\Programs\Python\Python310.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Per verificare che sia tutto OK, avviamo il prompt dei comandi e digitiamo:

echo %PATH%

Se l’output include la stringa C:\Users\PC\AppData\Local\Programs\Python\Python310, sarà possibile avviare Python digitando semplicemente py.

Per verificare che la versione sia quella giusta scrivere “py –version”

Se tutto ok, possiamo procedere a scrivere codice Python e fare Machine Learning.

Ercole Palmeri: Innovation addicted

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023