E’ aperto il secondo bando del Fondo per l’Innovazione rivolto a progetti su piccola scala incentrati su tecnologie energetiche pulite.
Il bando ha un budget complessivo pari a 100 milioni di euro ed è rivolto a progetti che sviluppino tecnologie e prodotti innovativi sulle energie rinnovabili, l’industria ad alta intensità energetica e la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio di carbonio, con un costo capitale totale compreso tra 2,5 e 7,5 milioni di euro.
I progetti finanziati dovranno contribuire alla ripresa verde dell’Europa, aiutando le imprese a investire in energia pulita, stimolando la crescita economica tramite la creazione di nuovi posti di lavoro locali e dando in generale un vantaggio competitivo all’industria dell’UE.
Il bando intende finanziare progetti ad alto contenuto di tecnologie, processi, modelli di business o prodotti-servizi che siano sufficientemente maturi e con potenziale significativo di riduzione delle emissioni di gas serra. I progetti che non saranno giudicati sufficientemente maturi per un finanziamento potranno invece ricevere assistenza allo sviluppo dalla Banca europea degli Investimenti.
In particolare, il bando sostiene le seguenti attività:
I soggetti eleggibili a partecipare sono enti pubblici e privati e organizzazioni internazionali in forma singola o in consorzio e le azioni dovranno svolgersi sul territorio di uno o più Stati membri dell’UE, Norvegia o Islanda.
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 31 agosto 2022.
Quadro di finanziamento INNOVFUND : Innovation Fund
Fonte First ART-ER
L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…
L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…
Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…
BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…
Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…
HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…
Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…
Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…
Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…
Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…