Vediamo più nel dettaglio in che cosa consiste RAFAEL e perchè è una dimostrazione di come l’AI può rivoluzionare il modo in cui viviamo.
Nelle grandi aree urbane, l’infrastruttura di distribuzione dell’energia è particolarmente vulnerabile agli eventi meteorologici estremi e ai disastri naturali. Durante le ondate di calore, la rete elettrica è sottoposta a una forte pressione a causa dell’aumento della domanda energetica, con un aumento dei guasti nei giunti dei cavi. Il progetto RAFAEL si propone di migliorare la resilienza della rete elettrica e prevenire i guasti attraverso l’analisi mirata dei dati e l’utilizzo dell’IA.
Il progetto RAFAEL si basa su diverse strategie e azioni:
Attraverso l’implementazione del progetto RAFAEL, si mira a migliorare la resilienza della rete elettrica e a garantire una distribuzione energetica affidabile anche durante periodi critici come le ondate di calore estive.
L’intelligenza artificiale (IA) svolge un ruolo importante nell’ottimizzazione dell’utilizzo delle energie rinnovabili, come l’eolico e il fotovoltaico. Di seguito sono elencati alcuni punti chiave riguardo all’impiego dell’IA nell’ottimizzazione dell’utilizzo delle energie rinnovabili:
l’IA svolge un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dell’utilizzo delle energie rinnovabili, migliorando l’efficienza e la sostenibilità delle fonti come l’eolico e il fotovoltaico.
Il progetto RAFAEL sfrutta quindi l’intelligenza artificiale per prevenire i blackout elettrici causati dalle ondate di calore, migliorando la resilienza della rete e garantendo un approvvigionamento energetico stabile nelle grandi città. L’utilizzo dell’IA si potrebbe estendere anche all’ottimizzazione dell’utilizzo delle energie rinnovabili, rendendo più efficienti e sostenibili fonti come l’eolico e il fotovoltaico. Questi sviluppi pongono importanti domande per il futuro: come l’intelligenza artificiale potrà contribuire ulteriormente alla resilienza delle reti elettriche? E quali altri settori potranno beneficiare dell’applicazione dell’IA per affrontare sfide legate alle risorse energetiche?
Fonte: PrestoEnergia
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…
Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…
Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…
Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…
CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…
La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…
Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…
Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…