La startup calabrese Searcode ha annunciato la chiusura di un round SEED per un totale di 392.000 euro, al fine di supportare le attività di ricerca e sviluppo dedite alla produzione di dispositivi di elettronica di consumo in Calabria, di cui 96.000 euro finanziati a debito da Invitalia attraverso l’incentivo Smart&Start e 292.000 euro finanziati da un gruppo di Business Angel tra i quali gli imprenditori Rotundo, la Holding R, Carlo Ferrara, Alessandro Castelli e Stefano Salvitti.
Il round SEED appena concluso consentirà alla startup di lanciare sul mercato Coverride, la cover elettronica che consente di personalizzare il design dello smartphone con immagini, animazioni ed NFT.
Tutti possiedono una cover, accessorio nato inizialmente come strumento per proteggere lo smartphone da eventi accidentali ma che oggi è un fashion must have per i millenial che la utilizzano come mezzo di espressione sociale per esternare sentimenti, passioni, hobby o per seguire le tendenze del momento, al pari di un capo di abbigliamento.
Il design di Coverride può essere modificato in qualunque momento attraverso l’app ufficiale, la quale fornisce l’accesso a centinaia di stili realizzati da artisti, creator e influencer da tutto il mondo, oltre che la possibilità di realizzare il proprio design personalizzato in pochi secondi.
Inoltre, l’app offre diverse dinamiche tipiche dei social network ma con focus sull’arte; infatti, sarà possibile seguire i propri artisti preferiti, ricevere una notifica per ogni nuovo design pubblicato o condividere i propri design personalizzati con la community. Una tra le caratteristiche più importanti di Coverride consiste nella possibilità di personalizzarla anche con video e sfondi animati, attraverso i quali la cover da oggetto statico e basato su design e texture prestampate si trasforma in un dispositivo dinamico pronto a garantire la massima espressione creativa per veicolare contenuti artistici di valore, garantendo al contempo un’adeguata protezione al telefono.
È proprio sui contenuti artistici di valore che punta Searcode, che attraverso Coverride consentirà l’accesso anche ad NFT esclusivi ed in edizione limitata realizzati in collaborazione con influencer internazionali:
nel 2021 il mercato degli NFT è cresciuto esponenzialmente e riveste un ruolo determinante nei settori della moda e del fashion, ricalcando il valore delle creazioni rilasciate da importanti brand internazionali come Gucci, Lamborghini, NBA in risposta all’evoluzione delle opere digitali in accessori di alta moda e rappresentanti uno status symbol. Per questo motivo, Coverride si colloca come il primo dispositivo IoT al mondo per la fruizione di asset digitali come gli NFT sotto forma di design dello smartphone, creando un legame diretto tra metaverso e mondo reale.
Rizieri Mele, CEO della startup calabrese:
“Abbiamo impiegato 3 anni per finalizzare le attività di ricerca e sviluppo che ci hanno portato a completare Coverride e la stiamo lanciando sul mercato con un ampio piano di espansione che vuole rivoluzionare il rapporto che l’utente ha con gli accessori di moda, i quali sono parte integrante della sua vita, stimolando la libertà creativa e la divulgazione artistica. In questo percorso abbiamo il supporto di I3P – Politecnico di Torino, Invitalia, oltre che di diversi Business Angel e Partner negli USA. Il round appena chiuso ci consentirà di lanciare sul mercato, dando vita ad un concept totalmente nuovo e rivoluzionario per gli accessori di moda”.
Newsletter sull’Innovazione
Puoi cancellarti in ogni momento. Leggi la nostra Privacy Policy.
Questo sito usa i cookie, anche di terze parti, per offrirti una navigazione in linea con le tue preferenze. Se fai clic su "Accetta tutto" acconsenti all'uso dei cookie. Se fai clic su "Rifiuta tutto" rifiuti tutti i cookie. Se fai clic su "Impostazioni" puoi fornire un consenso condizionato. Privacy policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.