Articoli

Mercati emergenti: il crescente dominio dell’ingegneria cinese e il suo impatto sugli innovatori globali

Il report “Future of Engineering: The Global Impact of China’s Emerging Market” (di LexisNexis) è stato pubblicato, e contiene importanti informazioni su come l’innovazione cinese sta trasformando il panorama dell’ingegneria, con conseguenze per le aziende di tutto il mondo.

I mercati emergenti negli ultimi 20 anni, e in particolare la crescita dell’economia cinese che ha notevolmente superato tutti gli altri paesi. Crescita che sta spingendo rapidamente la Cina al secondo posto in termini di reddito nazionale lordo (RNL), di poco inferiore agli Stati Uniti e molto più avanti del Giappone.

Il crescente predominio tecnologico della Cina

Quando si parla di crescita del mercato cinese, spesso si fa riferimento all’agricoltura, all’industria e all’urbanizzazione, e sulla sua crescente forza nella produzione e nell’elettronica. Mentre molte industrie si sentono influenzate dallo sviluppo dell’economia cinese, alcune potrebbero non credere che il passaggio tecnologico verso la dipendenza cinese, potrebbe influenzare la loro industria. Credere che ciò non sia possibile nel tuo settore nel breve termine significa essere impreparati e, inoltre, ignorarlo può persino accelerare un cambiamento già in atto. Le esportazioni cinesi di macchinari sono aumentate costantemente negli ultimi 20 anni e ora hanno persino superato la Germania nelle esportazioni di macchinari.

Wiley Industry News afferma che “le esportazioni di macchinari dalla Germania sono aumentate di poco meno del 10% in termini nominali a 179,4 miliardi di euro nel 2021. In confronto, le esportazioni di macchinari dalla Cina sono aumentate di oltre il 26% a 210,1 miliardi di euro. Mentre un nuovo forte aumento indica che la Cina ha superato solo di recente il primo posto della Germania nelle esportazioni di macchinari. La tendenza storica in corso è visibile anche nei dati. Mostra che la Cina ha costantemente superato la crescita tedesca, passando da quasi zero nel 2001 a eclissare la Germania nel 2021.

Il fiorente mercato cinese dei brevetti di ingegneria

Nei mercati emergenti, lo sviluppo può essere visto dalla crescita del mercato e dalla bilancia commerciale. Nel caso del mercato crescente della Cina, lo studio evidenzia anche la crescita dell’innovazione. Negli ultimi 20 anni, la percentuale di invenzioni protette in Cina è passata da meno del 5% a quasi il 50% odierno. Questa crescita è dipesa da diversi fattori, tra cui:

Articoli correlati
  • l’impegno del governo cinese con il sistema dei brevetti,
  • lo sviluppo del mercato cinese per prodotti e servizi di ingegneria e
  • lo sviluppo di player cinesi per contrastare i player internazionali affermati.

Questa analisi si concentra sull’ingegneria nel suo complesso, ma anche su alcuni settori più specifici, principalmente aerospaziale (2%), ingegneria civile (6%), energia (34%), macchine (47%), attrezzature di produzione (19%) , metalli e lavorazione dei metalli (7%) e costruzioni ferroviarie e navali (15%).

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Percentuale dei brevetti attivi in Cina nel tempo

Per scaricare l’analisi clicca qui

Ercole Palmeri

Potrebbero interessarti anche questi articoli…

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023