Articoli

Coinnect entra nella ITC DIA Europe Top 100 Insurtechs to Watch in 2023

L’innovativa start-up di cyber innovatori è tra le pochissime aziende in ambito insurtech inserite nella prestigiosa lista stilata quest’anno da InsureTech Connect (ITC) e Digital Insurance Agenda (DIA), che hanno selezionato i principali innovatori del mercato assicurativo

Con questo riconoscimento, è stato premiato il paradigma proposto da Coinnect, che consiste nel combinare la polizza con il monitoraggio e la mitigazione proattiva del rischio informatico.

Coinnect SA, start-up che sviluppa soluzioni di cyber insurtech, è stata inserita tra le eccellenze della “ITC DIA Europe Top 100 Insurtechs to Watch in 2023”. La prestigiosa lista che riconosce gli innovatori in grado di fornire soluzioni per affrontare le sfide più importanti del mercato assicurativo, stilata quest’anno da InsureTech Connect (ITC) e da Digital Insurance Agenda (DIA). I due network stanno puntando a creare un nuovissimo hub per il settore a livello globale con l’obiettivo di presentare in Europa le più recenti innovazioni in campo assicurativo.

Digital Insurance Agenda

Fondata nel 2016 da Roger Peverelli e Reggy de Feniks, DIA riunisce ogni anno dirigenti assicurativi e leader insurtech che, attraverso la “DIA TOP 100 The Insurtechs to Watch”, si pongono l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale del settore e presentare le innovazioni più pionieristiche e le soluzioni più dirompenti nell’ambito della tecnologia assicurativa. Dopo aver realizzato con successo il festival dell’innovazione assicurativa e dell’insurtech più affermato d’Europa, il passo successivo per DIA è stato quest’anno quello di combinare le proprie forze con la più grande rete insurtech del mondo, InsureTech Connect (ITC).

InsureTech Connect

ITC si caratterizza per riunire attori chiave di tutto il settore assicurativo e insurtech. Con eventi ambientati nelle vivaci città di Las Vegas e Singapore, i fan di ITC si aspettano un’atmosfera energizzante in cui si stabiliscono connessioni essenziali e si formano partnership di lunga durata. È questa unicità, combinata con i formati innovativi di DIA, che differenzia questa nuova iniziativa da qualsiasi altra comunità insurtech europea.

DIA e ITC riuniscono i dirigenti assicurativi e leader insurtech attraverso una lista congiunta, la nuova ITC DIA TOP 100.

Articoli correlati
ITC DIA Europe Top 100

L’inclusione nella “‘ITC DIA Europe Top 100 Insurtechs to Watch in 2023” rappresenta un riconoscimento molto importante per Coinnect. Infatti Coinnect è una delle pochissime start-up Cyber Insurtech europee a far parte dell’autorevole selezione. Grazie al proprio modello di business innovativo, Coinnect ha saputo affermarsi rispetto a realtà storiche e consolidate.
Coinnect offre
alle compagnie assicurative servizi e piattaforme di cyber security, cyber risk assessment, cyber risk mitigation, ransomware intelligence e di risposta in caso di sinistri informatici. Questi servizi offerti, abbinati alle polizze offerte alle piccole e medie imprese, fanno di Coinnect un vero e proprio partner per i player assicurativi. Grazie ad un’offerta di tecnologie e servizi costruita per ridurre il numero e i costi dei sinistri informatici Coinnect è in grado di rispondere in maniera efficace ed efficiente in caso di attacchi cibernetici e ransomware.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Puoi trovare l’elenco completo all’indirizzo https://www.digitalinsuranceagenda.com/thought-leadership/itc-dia-europe-top-100-insurtechs/

Massimiliano Rijllo, Co-fondatore e Amministratore Delegato di Coinnect SA

“Siamo lieti di essere stati inseriti tra le 100 insurtech da tenere d’occhio nel 2023, ad ulteriore conferma dell’efficacia della nostra strategia di crescita e di posizionamento sul mercato assicurativo, che ha un notevole bisogno di soluzioni cyber insurtech” ha dichiarato Massimiliano Rijllo, Co-fondatore e Amministratore Delegato di Coinnect SA.

“Questo prestigioso riconoscimento premia il nuovo paradigma proposto da Coinnect, che consiste nel combinare la polizza assicurativa con il monitoraggio e la mitigazione proattiva del rischio informatico durante l’intera vita della polizza, tramite un mix di strumenti personalizzati e l’utilizzo delle migliori tecnologie per bloccare le minacce e rilevare gli attacchi più sofisticati.”

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023