Cos’è la consulenza strategica, breve riflessione sulla strategia

Condividi

In tanti anni di consulenza mi sento spesso ripetere: “non cambiamo perché questo è ciò che ci ha reso vincenti”.

Questa memoria istituzionale dell’azienda poteva costituire un modello strategico cinquant’anni fa, ma non più oggi che i mercati si muovono a ben altre velocità e dove le strategie di marketing sono chiamate a cambiare nel giro di pochi anni.

Le attuali strategie di marketing si focalizzano, più che sulle vendite come un tempo, sul cliente e sulle sue aspettative nonché suoi suoi desideri e bisogni, espressi e latenti.

Il successo di un’azienda non si misura più in base al numero di vendite, ma alla sua capacità di creare valore nelle attività che svolge e nel network di relazioni che l’azienda crea con il proprio mercato di riferimento, soprattutto con i clienti, consentendole una conoscenza tale del cliente tale per cui il prodotto o il servizio offerto sembrino “fatti su misura”.

Consulenza strategica

In questa nuove concezione d’impresa si inserisce la consulenza strategica, come acceleratore di cambiamento e di crescita. Il consulente deve porsi il problema di come emergere dalla massa e conquistare l’attenzione del cliente. Suo obiettivo primario è la creazione di valore per l’azienda-cliente, fondato in primis su qualità e competenze ma anche sullo svincolarsi da approcci tradizionali per accoglierne di innovativi che generino visioni nuove e inesplorate.

Per questi motivi anche l’azienda stessa deve essere disposta ad accogliere il cambiamento ed essere capace di:

  • guardare oltre i problemi contingenti, aprendo la strada a innovazione e cambiamento;
  • portare non solo soluzioni veloci e concrete, ma anche originali;
  • destreggiarsi con soluzioni nuove anche in discontinuità rispetto al passato;
  • assumersi la responsabilità dei cambiamenti proposti e condividerli;
  • essere flessibile nell’interpretazione del ruolo di partner strategico e/o operativo;
  • rafforzare il rapporto di fiducia tra azienda e cliente.

 

Rebloggato da https://giulioguidi.wordpress.com


Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter dell’Innovazione

Non perdere le notizie più importanti sull’Innovazione. Iscriviti per riceverli via email.