Digitale

Forbes lancia per la prima volta la classifica degli influencer Fitness

I social media rappresentano un acceleratore per le capacità imprenditoriali di tanti individui, che hanno usato le reti sociali come uno strumento che li ha portati dall’essere dei semplici grandi appassionati della bellezza e del trucco da casa, del design o del fitness al diventare dei marchi milionari.

La rivista economica statunitense “Forbes” ha riconosciuto questo fenomeno, annunciando l’istituzione per la prima volta della sua lista dei “Top Influencers”.

Per il fitness, in cima alla lista Forbes ha messo la blogger Kayla Itsines, la regina del fitness di Adelaide, che nel 2016 con la sua app “Sweat con Kayla” ha fatturato ben 17 milioni di dollari

#2 Jennifer Selter. Al secondo posto nella classifica di Forbes, può vantare un profilo Instagram da oltre 10,6 milioni di follower.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

#3 Emily Skye. “Ho iniziato condividendo quello che mangiavo, i miei esercizi e la mia esperienza nelle gare di fitness” ha spiegato. Oggi, insieme a un’applicazione e ai video tutorial per seguire i suoi allenamenti, Emily ha lanciato una linea di make up e si sta preparando per lanciare un nuovo modello di Reebok nel 2018.

Queste sono le prime tre posizioni che emergono dall’indagine condotta da Forbes sui principali profili social, attraverso l’analisi di un nuovo algoritmo in costante aggiornamento che, per la prima volta, tiene conto di fattori diversi come followers, like, livello di interazione con gli utenti, numero di commenti, periodi di attività. Sono esclusi i personaggi che non sono “nativi digitali”, il cui successo è nato su altri media rispetto alla rete.

 

Ercole Palmeri
Temporary Innovation Manager

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023