A partire dagli anni ’80, la tecnologia ha assunto un ruolo sempre più importante per le aziende. L’IT diventava sempre più importante per le multinazionali e grandi aziende. Ciò ha scaturito una proliferazione di nuovi ed eterogenei servizi, che hanno rivoluzionato l’intero sistema di gestione e coordinamento del flusso di lavoro.
Queste nuove tecnologie, hanno costretto il personale ad acquisire le conoscenze per poterle utilizzare (il service management) e gli strumenti per trattare più velocemente i problemi che da esse derivavano (l’IT Help desk).
Sempre negli anni ottanta, questo crescente legame tra business e tecnologia spinge il governo Inglese a cercare maggiore efficienza. Iniziò quindi a documentare come le migliori organizzazioni approcciavano il service management.
Tra la fine degli anni ’80 e i primi ’90, erano stati così prodotti una serie di testi di riferimento che furono intitolati IT Infrastructure Library, cioè ITIL.
Potrebbe interessarti anche: Industria 4.0, che cos’è, caratteristiche e come trarne vantaggio
ITIL NON DESCRIVE le singole operazioni, poiché questo è qualcosa che deve essere personalizzato e differisce da organizzazione ad organizzazione;
Utilizzare ITIL NON implica un modo completamente nuovo di pensare ed organizzare i servizi, ma fornisce uno schema per collocare metodologie e procedure in un contesto strutturato:
Cioè ITIL offre un framework che consente di indicare metodologie e procedure ottimali per qualsiasi contesto strutturato
Potrebbe interessarti anche: Teoriya Resheniya Izobreatatelskikh Zadach —> T.R.I.Z
tuttavia è diventato lo “standard de facto”: molte aziende per necessità o come azione preventiva si stanno adattando a queste procedure
Di conseguenza l’ITIL è diventato il riferimento per i loro fornitori di software help desk ed IT Management.
Il Core ITIL si compone di cinque pubblicazioni. Ognuna fornisce le indicazioni necessarie per un approccio integrato, come richiesto dalla specifica standard ISO / IEC 20000 (primo standard internazionale interamente dedicato ai servizi informatici). Service Strategy, Service Design, Service Transition, Service Operation, e Continual Service Improvement.
Potrebbe interessarti anche: Formazione: Project Management per la gestione dell’Innovazione
Nel 2011 l’Office of Government Commerce ha dato questa definizione del Service Management: “è un insieme di capacità organizzative specializzate per fornire valore ai clienti sotto forma di servizi.“
l’IT Service Management può essere spiegato mediante quattro prospettive, cioè le 4P:
Per maggiori informazioni sul corso di formazione ITIL, potete cantattarmi inviando una email all’indirizzo info@bloginnovazione.it, o compilando il form contatti di BlogInnovazione.it
Ercole Palmeri
E’ l’approccio all’IT Service Management più diffuso al mondo, basato sull’allineamento dei servizi IT con le necessità del business.
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
La cena di gala per celebrare i Fierce 50 si svolgerà il 5 dicembre a New York City Fierce Pharma , Fierce…
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…
Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…
Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…
Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…
CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…
La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…