Apple ha nascosto un manifesto bitcoin in ogni Mac dal 2018, dice il blogger tecnologico Andy Baio

Il blogger Andy Baio ha scritto un post dove dice di aver trovato un PDF del white paper originale di Bitcoin sul suo Macbook.
Nel post dice che Apple ha nascosto il manifesto crittografico originale in “ogni copia di macOS da Mojave nel 2018”.
Baio ha spiegato come gli utenti potrebbero individuare il manifesto sui propri computer Apple.
White Paper di Satoshi Nakamoto
Il blogger Andy Baio afferma di aver scoperto accidentalmente una copia del white paper bitcoin di Satoshi Nakamoto sul suo computer Apple Mac.
“Mentre cercavo di riparare la mia stampante oggi, ho scoperto che una copia PDF del whitepaper Bitcoin di Satoshi Nakamoto apparentemente veniva fornita con ogni copia di macOS a partire da Mojave nel 2018,” ha scritto Baio in un post sul blog del 5 aprile .
Ha detto di aver chiesto conferma a più di una dozzina di suoi amici e colleghi utenti Mac, e il documento era lì per ognuno di loro, il file chiamato “simpledoc.pdf”.
Per trovarlo, secondo le istruzioni di Baio, gli utenti possono aprire il terminale e digitare il seguente comando:
open /System/Library/Image\ Capture/Devices/VirtualScanner.app/Contents/Resources/simpledoc.pdf
Per chi utilizza macOS 10.14 o versioni successive, il documento dovrebbe aprirsi immediatamente in Anteprima come file PDF.
A Peer-to-Peer Electronic Cash System
L’ormai famoso white paper, intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System”, è stato pubblicato nell’ottobre 2008 dallo pseudonimo Satoshi Nakamoto. In esso, l’autore espone la propria tesi sui meccanismi sottostanti che alimentano quella che oggi è la più grande criptovaluta del mondo per valore di mercato. L’abstract del documento recita:
“Una versione puramente peer-to-peer del contante elettronico consentirebbe di inviare pagamenti online direttamente da un soggetto all’altro senza passare attraverso un istituto finanziario.”
Baio non riusciva a capire perché, tra tutti i documenti, il manifesto bitcoin originale fosse stato scelto per essere incluso nel sistema operativo di Apple.
BlogInnovazione.it