Comunicati Stampa

Veracode lancia Veracode Fix e presenta la sicurezza software intelligente

Veracode, leader nelle soluzioni intelligenti per la sicurezza, oggi presenta Veracode Fix, un nuovo prodotto basato sull’IA. Formato sul set di dati proprietario dell’azienda, Veracode Fix suggerisce come rimediare alle falle alla sicurezza rilevate nel codice e nelle dipendenze open source.

Cambio del paradigma, dal solo ‘Trova’ a ‘Trova e correggi’

“Per troppo tempo le aziende hanno dovuto scegliere tra correggere i difetti di sicurezza del software e rispettare scadenze inflessibili per passare il codice in produzione. Veracode Fix consente di fornire software più sicuro in modo più rapido, a costi ridotti, e con maggior fiducia”, è il commento di Brian Roche, responsabile prodotti presso Veracode.

Grazie alla potenza dell’IA e dell’apprendimento automatico, che sfruttano la tecnologia GPT (Generative Pre-trained Transformer), stiamo rivoluzionando il modo in cui gli sviluppatori e i team per la sicurezza affrontano i problemi di sicurezza del software. Quasi vent’anni fa Veracode ha proposto in anteprima assoluta un nuovo standard di settore, sotto forma di piattaforma SaaS per la sicurezza basata sul cloud. Oggi superiamo i precedenti limiti e ci lasciamo alle spalle i test per la sicurezza delle applicazioni, per arrivare alla sicurezza intelligente del software”.

Sin dagli inizi, nel 2006, Veracode si è impegnata per aiutare le organizzazioni a individuare, comprendere e correggere i rischi alla sicurezza del software. Il rilascio di Veracode Fix porta la sicurezza del software al prossimo livello cambiando la portata della sicurezza delle applicazioni dal semplice ‘Trova’ a ‘Trova e correggi’.

Gli attacchi automatizzati richiedono una risposta automatizzata

Solitamente, quando viene rilevata una falla alla sicurezza, gli sviluppatori cercano e riscrivono il codice per risolvere manualmente il problema. Questo comporta uno sforzo enorme se applicato a migliaia di falle nella base del codice; si tratta di un approccio che, in linea generale, ritarda il passaggio in produzione e aumenta i pericoli per la sicurezza.

La correzione delle falle alla sicurezza è stato un impegno manuale, fino a oggi” ha affermato Roche. “Con l’aumento degli attacchi automatizzati non è più possibile continuare a rimediare alle falle in modo totalmente manuale. Veracode Fix apre la strada a un meccanismo scalabile per eliminare le vulnerabilità prima che i malintenzionati possano sfruttarle”.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Veracode Fix sarà disponibile al pubblico con il supporto iniziale di Java e C# nel mese di giugno 2023. Per ulteriori informazioni su Veracode Fix fare clic qui.

Informazioni su Veracode

Veracode è la sicurezza software intelligente. Basata su quasi due decenni di dati, e proteggendo oltre 130 trilioni di righe di codice, la piattaforma per la sicurezza del software di Veracode permette ai team di sviluppo di individuare e correggere a ciclo continuo le falle alla sicurezza in ogni fase del moderno ciclo di vita dello sviluppo software. Veracode è la scelta di fiducia dei team di sicurezza, degli sviluppatori e dei leader aziendali di migliaia delle organizzazioni più innovative del mondo, ed è il pioniere della sicurezza del software per la prevenzione, il rilevamento e la risposta integrate. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.veracode.com, leggere il blog di Veracode e seguire l’azienda su LinkedIn e Twitter.

Copyright © 2023 Veracode, Inc. Tutti i diritti riservati. Veracode è un marchio registrato di Veracode, Inc. negli Stati Uniti e può essere registrato in alcune altre giurisdizioni. Tutti gli altri nomi di prodotto, marchio o logo appartengono ai rispettivi titolari. Tutti gli altri marchi di fabbrica menzionati nel presente comunicato stampa sono di proprietà dei rispettivi titolari.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023