E’ aperto il secondo bando del Fondo per l’Innovazione rivolto a progetti su piccola scala incentrati su tecnologie energetiche pulite.
Il bando ha un budget complessivo pari a 100 milioni di euro ed è rivolto a progetti che sviluppino tecnologie e prodotti innovativi sulle energie rinnovabili, l’industria ad alta intensità energetica e la cattura, l’utilizzo e lo stoccaggio di carbonio, con un costo capitale totale compreso tra 2,5 e 7,5 milioni di euro.
I progetti finanziati dovranno contribuire alla ripresa verde dell’Europa, aiutando le imprese a investire in energia pulita, stimolando la crescita economica tramite la creazione di nuovi posti di lavoro locali e dando in generale un vantaggio competitivo all’industria dell’UE.
Il bando intende finanziare progetti ad alto contenuto di tecnologie, processi, modelli di business o prodotti-servizi che siano sufficientemente maturi e con potenziale significativo di riduzione delle emissioni di gas serra. I progetti che non saranno giudicati sufficientemente maturi per un finanziamento potranno invece ricevere assistenza allo sviluppo dalla Banca europea degli Investimenti.
In particolare, il bando sostiene le seguenti attività:
I soggetti eleggibili a partecipare sono enti pubblici e privati e organizzazioni internazionali in forma singola o in consorzio e le azioni dovranno svolgersi sul territorio di uno o più Stati membri dell’UE, Norvegia o Islanda.
La scadenza per la presentazione dei progetti è il 31 agosto 2022.
Fonte First ART-ER
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…