Articoli

Tecnologia VLC, comunicare rapidamente è possibile

La tecnologia VLC, cioè la comunicazione a luce visibile (VLC), consiste nella trasmissione di dati tramite luce. Come trasmettitori vengono usati i LED, mentre i fotorilevatori che trasformano i segnali luminosi in impulsi elettrici servono da ricevitori.

Tecnologia VLC: la nuova sfida

Usare la tecnologia VLC in ambito industriale, questa è la nuova sfida. Gli stabilimenti produttivi hanno fonti di interferenza, come pareti, oggetti metallici e macchine, che possono pregiudicarne il funzionamento. I ricercatori del Fraunhofer IOSB-INA e dell’Università di scienze applicate Ostwestfalen-Lippe di Lemgo, in Germania, hanno effettuato una campagna di misurazione testando tre fattori influenti: luce ambientaleparticelle di polvere e riflessi dati da persone e veicoli che si muovono lentamente.

Tecnologia ultra veloce

Per misurare fenomeni che accadono in tempi più rapidi di un millisecondo, esistono delle tecnologie avanzate. I ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica (Ino) del Cnr di Firenze e dell’Università di Firenze hanno brevettato un dispositivo basato sull’innovativa tecnologia di comunicazione VLC (Visible Light Communication) per consentire a veicoli e segnaletica stradale di comunicare in meno di un millisecondo ed evitare collisioni.

La tecnologia VLC si basa sull’idea di modulare l’intensità della luce LED per trasmettere informazioni digitali: utilizzando questo sistema e una luce non percepibile all’occhio umano, il dispositivo brevettato consente a semafori e veicoli di scambiarsi informazioni wireless in meno di un millisecondo ed evitare impatti e manovre pericolose. Ogni anno, infatti, nel mondo muoiono circa 1.3 milioni di persone in incidenti stradali, 3287 persone al giorno. Sviluppare dispositivi capaci di prevenire le collisioni consentirebbe di rendere più sicure le strade e più confortevole la vita degli automobilisti.

Articoli correlati

Il dispositivo, attualmente applicabile al settore automotive, all’illuminazione pubblica e alla segnaletica stradale, potrà in futuro essere applicato a molti settori industriali e pubblici, quali la difesa, sanità).

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Presentazione

La tecnologia è stata presentata in una demo operativa, integrando la tecnologi in questione con la tecnologia 5G, riscontrando notevole successo. Esistono collaborazioni con aziende che sono interessate allo sfruttamento dell’IP legata a tale domanda di brevetto. Recentemente è stata depositata domanda di brevetto per una versione della tecnologia VLC per applicazioni in ambienti museali e/o commerciali. In questo modo è possibile fornire servizi innovativi dedicati agli utenti, consentendone al contempo anche il loro posizionamento anche in ambienti indoor dove la tecnologia GPS non funziona.

BlogInnovazione.it

​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Tags: 5gvlc

Articoli recenti

Reply rende disponibile MLFRAME Reply un framework basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa applicato allo sviluppo e alla condivisione della conoscenza

Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…

23 Settembre 2023

Premiate le Startup più Innovative: le 10 finaliste dell’ITALIAN MASTER STARTUP AWARD (IMSA) 2023

Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…

22 Settembre 2023

I Thought Leader in occasione del Forum per il Premio Zayed per la Sostenibilità evidenziano i percorsi per promuovere il progresso delle persone e del pianeta

Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…

22 Settembre 2023

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023