Prodotto

Uber ha in progetto i Taxi volanti entro il 2020: a Dallas e Dubai

Uber renderà i Taxi volanti realtà entro il 2020, partendo da Dallas e Dubai.

Durante una conferenza tenutasi a Dallas, in Texas, Uber conferma l’idea avanzata qualche tempo fa di voler realizzare quanto prima un sistema di Taxi volanti.

L’idea alla base di tutto ciò è molto semplice e funziona sostanzialmente come di consueto: avviate l’app di Uber e selezionate su quale tetto il Taxi debba a prendervi.

Al momento Uber sta stringendo accordi con varie realtà per poter portare a compimento la propria idea anacronistica.

Uber punta a dimostrare che la propria idea è realmente concreta e realizzabile entro il 2020, data tra l’altro molto vicina. Le prime città che dovrebbero fare da test per il progetto saranno Dallas e Dubai.

La tecnologia alla base è la stessa dei droni e degli elicotteri (i VTOL, Vertical Take-Off and Landing), che non richiederebbe dunque grande spazio per decollare e atterrare e consentirebbe ai veicoli di sorvolare la città e fermarsi dove richiesto dai clienti.

I progetti di infrastruttura e prototipi sono in fase avanzata, rimangono da risolvere alcuni problemi legati all’entrata in servizio vera e propria. Ad esempio un piano a prova di legge per integrare la circolazione dei veicoli VTOL nel traffico urbano e in quello aereo, il tutto senza incorrere in sanzioni e in totale sicurezza.

Articoli correlati

Uber non è l’unica compagnia a guardare al cielo come alternativa alla strada.

Kitty Hawk, una startup co-fondata da Larry Page, uno dei creatori di Google, ha appena svelato il prototipo di una sorta di moto volante, mostrata in funzione sopra un lago non lontano da San Francisco.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Inoltre, nel gennaio scorso Airbus ha preannunciato che entro la fine dell’anno presenterà il prototipo di un velivolo monoposto.

Il colosso dell’aviazione sta lavorando su due concept: Vahana, un veicolo volante auto-pilotato che può trasportare una persona o delle merci; e CityAirbus, una sorta di drone a eliche multiple per più passeggeri.

Il futuro immaginato dalla fantascienza si sta avvicinando a vista d’occhio.

Ercole Palmeri
Temporary Innovation Manager

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023