Prodotto

L’ape 3D e il suo “negozio-alveare” nel cuore di Milano. 3Bee protegge milioni di api e sostiene gli apicoltori con la tecnologia

Sostenibilità e rispetto per l’ambiente sono tematiche sempre più attuali: ridurre il nostro impatto sul pianeta vuol dire riorganizzare la nostra vita in tanti aspetti, anche pensando ai regali di Natale. Tra le idee regalo sostenibili e green spicca Regala un alveare 3Bee e la Beebox di 3Bee: una sorpresa dolce, diversa dal solito e sostenibile, in grado di sorprendere chi ami. L’idea arriva da 3Bee, la startup agri-tech fondata nel 2017 con l’obiettivo di tutelare le api dal rischio di estinzione e migliorarne la qualità di vita grazie all’utilizzo della tecnologia.

L’iniziativa “Scegli le api 3Bee”, accessibile a tutti, anche a chi non è apicoltore, nasce con l’obiettivo di sostenere gli apicoltori nel loro duro lavoro. 3Bee, dal 2017, offre la possibilità di adottare un alveare a distanza e di gustare un miele 100% italiano e genuino.

Tutti coloro che offriranno il proprio sostegno a questi apicoltori virtuosi, dimostrandosi attenti alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente, potranno tenere sotto controllo i parametri vitali dell’alveare adottato. Al momento della scelta, a seconda dell’ambiente in cui le api sono stanziate, è inoltre possibile selezionare la tipologia di fioritura da impollinare e quindi il miele da produrre, tra le oltre 40 varietà presente sul sito. Miele che, una volta pronto, verrà recapitato direttamente a casa dell’adottatore.

L’ape 3D e il suo “negozio-alveare” nel cuore di Milano 


Questo dicembre 3Bee ha inaugurato il Temporary Store più sostenibile di sempre in via S. Michele del Carso 18 a Milano. Il “negozio-alveare” nel cuore della città di Milano, che resterà aperto al pubblico fino al 24 dicembre, è caratterizzato da un percorso interattivo che porta alla scoperta del fantastico mondo delle api e della storia di 3Bee.
All’interno del Temporary si possono acquistare le Beebox di 3Bee, una guida alla scoperta di oltre 100 apicoltori tecnologici di 3Bee localizzati in tutte le regioni della Penisola Italiana che offrono la possibilità di adottare a distanza i loro alveari. La community di apicoltori tecnologici di 3Bee non si esaurisce con quelli descritti all’interno della Beebox di Adotta un alveare 3Bee.

Sul sito, www.3bee.com, è possibile proseguire il viaggio alla scoperta degli altri apicoltori: sulla piattaforma “Adotta un alveare 3Bee” sono presenti, infatti, oltre 300 apicoltori localizzati in tutte le regioni di Italia. Le Beebox di 3Bee, che include al suo interno un’adozione di alveare, rappresenta idea regalo originale per rendere questo Natale più sostenibile. 
Ma non è finita qui: negli stessi giorni sono in programma alcune sorprese che animeranno i luoghi chiave della città di Milano. L’ape 3D di 3Bee sarà a Milano – in Ripa di Porta Ticinese e Corso Garibaldi 108 – e a Roma in Via del Corso 37. 

Articoli correlati

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Le api tech di 3Bee


L’ambiente in cui prosperano le api è un ambiente sano, nel quale anche l’uomo può vivere bene. Dalla loro azione quotidiana di impollinazione, del resto, dipendono quasi l’80% delle specie vegetali spontanee e più del 70% del cibo che consumiamo ogni giorno. Tuttavia, inquinamento ambientale, cambiamenti climatici, malattie, parassiti e abuso di agrofarmaci rappresentano un costante pericolo per la salute e la sopravvivenza delle api.  

Un contributo determinante per impedire che la situazione precipiti arriva dagli apicoltori, in grado di evitare il collasso di interi apiari e di assicurare alle api un’indispensabile nutrizione di supporto nei periodi difficili.

Nel 2021 la tecnologia 3Bee è diventata unalleato fondamentale per molti apicoltori. La startup, infatti, ha dotato quasi 2 mila apicoltori di un sistema di analisi e monitoraggio dell’alveare, permettendo loro di intervenire in modo rapido e mirato sulle api, preservandone la salute e limitando la moria. I sistemi 3Bee sono dotati di sensori bio-mimetici installati nell’alveare che permettono di programmare al meglio l’attività e ottimizzarne la gestione, mediante il monitoraggio di peso, temperatura interna ed esterna, umidità e intensità sonora. I dati vengono inviati quotidianamente sull’app 3Bee consultabile in qualsiasi momento. 

Fare un regalo diverso ed eco-friendly non è impossibile: Regala un alveare 3Bee e la Beebox di 3Bee ne sono l’esempio. Ecco come un regalo di Natale si può trasformare in un dolcissimo dono e in un gesto d’amore per la terra.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023