Più di 600.000 in totale le aziende in concorso per l’edizione 2022/2023 del Premio, quest’anno incentrata sul tema del Well Fare – l’impresa che genera valore e benessere sociale. Il Fare Bene è inteso, dunque, come impegno e attenzione costante verso la gestione delle persone e gli aspetti sociali del fare impresa per creare un benessere diffuso e fruibile dalla comunità.
Il Best Performance Award, giunto quest’anno alla sua VI edizione, è un premio annuale realizzato da SDA Bocconi in partnership con PwC Italia, il fondo di private equity EQT, Bureau Van Dijk, Havas PR Milan, Banca Mediolanum e Fondazione Umberto Veronesi.
Il premio è dedicato alle imprese italiane che si distinguono per l’eccellenza nello sviluppo sostenibile, garantendo la continuità aziendale nel rispetto della dimensione umana e ambientale attraverso un continuo impegno verso l’innovazione tecnologica e la generazione di valore condiviso.
Esso è rivolto a imprese italiane con un fatturato compreso tra i 15 mln ed i 5 mld di euro, suddivise in tre categorie (Small, Medium, Large), che ogni anno vengono valutate dal team di SDA Bocconi e dai suoi partner sulla base di criteri di performance che riguardano: EBITDA, Crescita dei ricavi, rapporto Capex/Totale asset, rapporto PFN/EBITDA minore di 3.
Oltre ai criteri economico-finanziari, la selezione delle aziende partecipanti ha valutato e misurato anche la loro capacità di innovazione tecnologica e le azioni ad impatto sociale ed ambientale.
Il primo posto vinto da Simonelli Group tra le imprese della categoria Medium premia la storica attenzione dell’azienda marchigiana verso il territorio e le persone, che si accompagna ad una crescita robusta ma armoniosa e di lungo periodo.
Nelle parole di Fabio Ceccarani, CEO di Simonelli Group, “avere eccellenti performance economico-finanziarie è importante. Come esse si raggiungono è altrettanto importante”.
Il prestigioso riconoscimento rappresenta per Simonelli Group un’ulteriore significativa tappa nel percorso di crescita che fa leva sull’innovazione sostenibile ed una spinta a proseguire l’integrazione con gli stakeholders del territorio come asset strategico del business.
BlogInnovazione.it
L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…
L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…
Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…
BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…
Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…
HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…
Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…
Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…
Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…
Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…