Informatica

Sito WEB: le cose da fare, migliorare la propria presenza sui motori di ricerca, cos’è la S.E.O. – VIII parte

S.E.O., ossia Search Engine Optimization, è il posizionamento del tuo sito web o ecommerce nei motori di ricerca e nei social network. Con SEO si intende il modo con cui si ottimizza il proprio sito nel motore di ricerca, cioè si ottimizza nel senso di semplicità con cui il tuo sito viene raggiunto.


Lavora sui social network per far crescere l’audience

I social media sono uno strumento che puoi utilizzare per portare traffico al tuo sito o al tuo ecommerce. Per questo motivo i social network sono da inserire nella strategia SEO, versione moderna e completa, infatti un numero crescente di consumatori si rivolge a queste piattaforme social per interagire con i marchi.
Più del 70% delle persone si rivolge a Facebook quando vuole trovare contenuti interessanti, e questo significa che abbiamo un’enorme opportunità per raggiungere un nuovo pubblico, attirare più potenziali clienti e sviluppare relazioni durature con i clienti.

La percentuale dipende dal settore merceologico, ad esempio se il tuo target di cliente è un 18enne o un 20enne, e il settore è quello sportivo, allora il social ottimale è tik tok o instagram ..

Importante considerare anche che i social media sono il canale ottimale per mostrare un lato più umano della tua organizzazione, possono essere utilizzati come strumento di marketing diretto grazie a risorse come Facebook Ads, tik tok ads, instagram ads e puoi persino utilizzare i siti social per rafforzare i tuoi sforzi nel servizio clienti.


Gestisci la tua reputazione con attenzione

La gestione della reputazione è un fattore importante, che non dovrebbe essere ignorato. 
La gestione della reputazione consiste nel controllare ciò che le persone vedono quando cercano la tua attività online, quindi, consiste nel fare in modo di fare del tuo meglio online quando i clienti ti cercano:

  • Essere sempre professionali quando si interagisce con i clienti online;
  • Rivedere regolarmente le recensioni online;
  • Rispondere alle recensioni negative in modo rapido, calmo e professionale;
  • Incoraggiare recensioni positive e testimonianze di clienti soddisfatti;

Mobile e Geolocalizzazione

Per aumentare clienti con la SEO è necessario considerare il traffico mobile e google maps, specialmente se hai un negozio fisico, un ristorante, uno studio professionistico…, insomma un’attività locale.
Infatti, due dei cambiamenti più significativi alle migliori pratiche SEO emerse negli ultimi anni sono l’enfasi sui contenuti mobili e locali, e le due vanno di pari passo.
La SEO locale sta diventando sempre più importante, perchè sempre più consumatori utilizzano i dispositivi mobili per cercare attività commerciali. Il 30% di tutte le ricerche eseguite da terminale mobile, sono a carattere locale. Più del 70% delle persone visita un’attività nelle vicinanze, dopo aver fatto una ricerca dello stesso “a carattere locale”, quindi per rafforzare il business del tuo negozio fisico o e-commerce, devi concentrarti sui contenuti locali, e devi assicurarti che la tua impronta digitale sia completamente mobile-friendly.


SEO on-page

La SEO on-page è fondamentale per il tuo successo, quindi se vuoi aumentare le vendite, devi prestare attenzione alle tecniche on-page:

  • la SEO on-page rende il tuo sito più user-friendly;
  • rende più facile per i motori di ricerca indicizzare le tue pagine;
  • aumenta il ranking di ricerca;
  • ti aiuterà a concentrarti sull’ottimizzazione di elementi essenziali come gli elementi visivi;

 
Qui di seguito riporto alcuni punti fondamentali della SEO on-page:

  • Creazione di tag title unici e descrittivi, per ogni pagina;
  • Aumentare la velocità di caricamento della pagina, per migliorare la UX e per ridurre le frequenze di rimbalzo;
  • Per ogni immagine, scrivere un testo alternativo descrittivo e ottimizzato per le parole chiave;
  • Ottimizzazione delle intestazioni con parole chiave e descrizioni pertinenti;
  • Collegamento dei contenuti del sito con collegamenti interni per migliorare la navigazione e l’indicizzazione;
  • Utilizzo di URL di facile lettura;
  • Scrivere meta descrizioni per migliorare la visibilità di una pagina nella SERP;

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Concludendo

Per aumentare le vendite con la SEO è fondamentale avere una solida strategia in grado di integrare tutti i componenti visti in questo post e nel precedente
La SEO è la chiave del successo di qualsiasi azienda moderna, non solo perché aumenta la visibilità del tuo sito e ti permette di raggiungere più utenti online, ma anche perché può aiutarti ad aumentare le vendite, offrendoti maggiori opportunità di convertire i lead in clienti e fornendoti gli strumenti necessari per aumentare i tassi di conversione.

Non dimentichiamo mai che le tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca variano in base al progetto, al settore merceologico di riferimento, ai concorrenti e agli obiettivi in termini di risultati e di tempo necessario per raggiungerli.

Ercole Palmeri: Innovation addicted


[ultimate_post_list id=”13462″]

​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023