Comunicati Stampa

HACKMAGEDDON come l’hacking può influenzare le nostre vite

Tornano gli Aperi-cyber!

Gli eventi di OGR a tema CyberSecurity curati da CyberBrain.

Mercoledì 12 ottobre alle 18:30 vieni a conoscere Raoul
Chiesa
 “Nobody”: il primo hacker italiano che ci racconterà come l’hacking ha cambiato la sua vita e quale percorso lo ha portato a diventare un esperto dell’ethical hacking e della cybersecurity.

L’evento si terrà esclusivamente in presenza, presso lo Speakers’corner delle OGR Tech, in corso Castelfidardo 22, Torino.

Introduzione a cura di Matteo Pessione di OGR. Modera Nino D’Amico, CTO di HRC srl, nonchè responsabile del progetto CyberBrain: soluzioni di Cybersecurity e Back up del dato su Datacenter Certificato Tier III sito presso le OGR Torino e 100% GDPR compliant.

Articoli correlati

Ultimi posti disponibili!

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

CLICCA E REGISTRATI QUI

Raul Chiesa

Il primo hacker italiano? #Nobody.
Questo è il nickname di Raoul Chiesa, che ci racconterà come l’hacking ha cambiato la sua vita e come è diventato un esperto dell’ethicalhacking e della cybersecurity.
Nel suo talk, dimostrerà come l’hacking può influenzare le nostre vite e in che modo dobbiamo riflettere sulle sue conseguenze presenti e future.
Raoul vanta incarichi come Consulente, Advisor e Trainer per diverse agenzie internazionali tra cui ONU, NATO, INTERPOL, ma anche per governi e multinazionali.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023