Digitale

PSD2: cosa significa e cosa comporta la normativa per il tuo E-Commerce

Il 14 settembre 2019, è entrata in vigore la direttiva PSD2 sui servizi di pagamento, accettata dal Parlamento europeo nel 2018. Nasce così la PSD2, cioè la Payment Service Directive II

La direttiva PSD2 riguarda il processo di pagamento nell’Unione europea.

Ma cos’è il PSD2 ? come cambierà l’e-commerce ?

Il PSD2 è una nuova versione della direttiva sui servizi di pagamento, in vigore nell’UE dal 2007 rinnovata perchè non includeva abbastanza regole per i pagamenti online.

La nuova edizione è nata per correggere alcuni aspetti: rendere i pagamenti più sicuri, proteggere i clienti e stimolare la concorrenza tra banche e le organizzazioni di pagamento.

La principale novità che PSD2 introduce è quella che consente ai clienti bancari di permettere alle società terze (AISP e PISP) ​​di accedere ai dati del proprio conto bancario tramite API. In questo modo le aziende possono effettuare pagamenti per conto dei clienti.

Per chiarezza:

  • I Payment Initiation Service Providers (PISP), sono i prestatori di servizi di pagamento che offrono a utenti, che hanno un conto di pagamento online, la possibilità di avviare un’operazione di pagamento direttamente dal proprio conto senza l’utilizzo di una carta di credito;
  • Gli Account Information Service Providers (AISP), sono prestatori di servizi di pagamento che offrono a utenti che hanno un conto di pagamento accessibile online, la possibilità di aggregare le informazioni dei propri conti in un unico strumento.

 

La direttiva PSD2 si prefigge di proteggere i clienti tramite lo Strong Customer Authentication (SCA), attraverso tre aspetti fondamentali:

  • Conoscenza: le informazioni disponibili solo per un cliente, come una password o un codice PIN;
  • Proprietà: qualcosa che appartiene a un cliente, ad esempio una carta di credito o un telefono;
  • Esistenza: alcune informazioni biometriche su un utente come un’impronta digitale, riconoscimento facciale, ecc.

Secondo le ultime modifiche, almeno due di esse dovrebbero essere utilizzate in una transazione superiore a € 30.

La regolamentazione PSD2 riguarda banche, organizzazioni di pagamento, aziende e clienti. Di seguito consideriamo i cambiamenti nel ramo d’azienda.

 

 

PSD2 e E-Commerce: offrire pagamenti moderni e sicuri sul proprio e-commerce aiuta a migliorare il servizio per i propri clienti, e quindi ridurre l’impatto negativo sulla tua attività di e-commerce.

Dal 14 Settembre 2019 quindi devi fornire l’ SCA o 3D Secure 2.0 per tutte le transazioni, anche se una delle parti è al di fuori dell’UE.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Le banche europee rifiuteranno le transazioni che non seguono la nuova autenticazione. Ci sono però eccezioni che riguardano i beneficiari già autenticati. Nel caso di una transazione inferiore a € 30, verrà conteggiato il valore cumulativo dei pagamenti per ciascun utente. Non appena il valore cumulativo delle transazioni di un utente raggiunge € 150, le banche richiederanno l’autenticazione.

Le banche non avranno bisogno di autenticazione se un singolo pagamento inferiore a € 50, e se il valore cumulativo delle transazioni ricorrenti è inferiore a € 300 al mese. Puoi trovare l’elenco completo delle esclusioni nell’articolo 3-d della PSD2.

Sebbene il regolamento PSD2 dovrebbe proteggere gli utenti, l’aggiunta della fase di autenticazione al pagamento può aumentare la percentuale di carrelli abbandonati. Ma alla lunga, il PSD2 contribuirà a rendere l’e-commerce sicuro e affidabile e, di conseguenza, ad attrarre più acquirenti.

Cosa puoi fare quindi in questo momento: Utilizza metodi di pagamento eWallet come Apple Pay, Google Pay, PayPal, ecc.

Questi metodi di pagamenti includono già l’autenticazione a due fattori. Ottimizzazione mobile. 3DS 2.0 è stato creato per dispositivi mobili. Quindi, se il tuo negozio è ottimizzato per i dispositivi mobili, non avrai problemi con l’esperienza utente, poiché l’autenticazione per dispositivi mobili è intuitiva e senza interruzioni.

3D Secure 1.0 Vs 2.0

Potresti già utilizzare il 3D Secure sul tuo negozio.

Vediamo meglio questa tecnologia e cerchiamo di capire bene la principale differenza tra 3D Secure 1.0 e 3D Secure 2.0. 3D Secure è un protocollo speciale progettato per prevenire attività fraudolente e fornire agli utenti pagamenti online sicuri con le carte. 3DS utilizza il modello a tre domini:

  • Acquirer Domain è il tuo negozio Magento
  • Issuer Domain è una banca emittente
  • Interoperability Domain è l’infrastruttura che supporta il protocollo 3D Secure. Di solito, è un gateway di pagamento

Facciamo un esempio: Il tuo cliente desidera acquistare una maglietta. Inserisce i dati della carta di credito nella pagina di pagamento e fa clic sul pulsante Ordina. Quindi inizia il processo di pagamento. Il commerciante chiede al Payment Gateway la verifica 3DS. Payment Gateway invia la richiesta alla banca. La Banca fornisce un contesto di verifica e il Payment Gateway richiede l’identificazione personale. Questa richiesta viene concatenata all’acquirente e viene visualizzata la pagina popup / reindirizzamento. Di solito si devono inserire un codice SMS o una password univoca. Questi dati vengono rinviati al Payment Gateway e viene verificato che il pagamento sia sicuro. La banca invia una conferma dell’avvenuto pagamento al Commerciante tramite il Gateway.

Dopo aver effettuato la transazione, si ottiene un nuovo ordine nel pannello di amministrazione e il cliente vedrà la pagina di successo. Come puoi vedere, questo processo è lungo e presenta alcuni svantaggi che la versione 2.0 di questo sistema è progettata per risolvere. Il nuovo metodo di verifica del pagamento utilizza i dati di contesto. In questo caso, la banca analizzerà nome e cognome, indirizzi di fatturazione, e-mail, ecc. E chiederà la verifica solo nel 5% delle transazioni ad alto rischio.

Oggi i dispositivi mobili non visualizzano sempre correttamente i popup 3DS o i clienti possono scambiarli per un sito Web fraudolento, questa tecnologia aggiornata ha cercato di affrontare anche questi problemi e risolverli.

 

Fonte: Amasty

 

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Tags: magento 2

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023