Tutorial

Come creare e condividere un pool di risorse in Microsoft Project

Il Project Manager deve sempre sapere chi è disponibile a collaborare a un progetto. Questa potrebbe essere un’operazione impegnativa, sopratutto in una gestione multiprogetto.

Se si assegnano le stesse persone a diversi progetti o si usano risorse condivise in un progetto, può essere utile unire tutte le informazioni sulle risorse in un unico file centrale denominato pool di risorse. In questo modo è possibile identificare i conflitti di assegnazione e vedere l’assegnazione dei tempi per ogni progetto.

Potrebbe interessarti anche: Project Management in formazione esperenziale

Procediamo a creare un team condiviso di risorse

  1. Nella scheda Risorse fai clic sulla freccia accanto a Pianificazione team e fare clic su Elenco risorse.
  1. Fare clic su Aggiungi risorse e importare le informazioni relative alle risorse esistenti.

Per immettere informazioni relative a nuove persone, fare clic su Risorsa lavoro, completare Nome risorsa aggiungere i dettagli.

Dopo la creazione di un gruppo di risorse condivise, le informazioni per ogni progetto condiviso provengono da questo pool di risorse. Tutte le informazioni, ad esempio assegnazioni, tariffe, calendario e disponibilità, vengono lette dall’archivio comune nel gruppo di risorse.

Potrebbe interessarti anche: Project Management: formazione per la gestione dell’Innovazione

Come fare per usare il pool di risorse

  1. Aprire il progetto del pool di risorse.
  1. Aprire il progetto che condividerà le risorse del pool e fare clic su risorsa > Pool di risorse > Condividi risorse.

Fare clic su Utilizza risorse (è richiesto almeno un pool di risorse aperto), quindi nella casella Da fare clic sul progetto del pool di risorse aperto nel passaggio “Progetto pool di Risorse”.

Fare clic su Precedenza accordata al pool se si desidera che le informazioni nelle risorse sostituiscano eventuali informazioni in conflitto dal progetto condivisore.

         Oppure

         Fare clic su Precedenza accordata al condivisore se si desidera che le informazioni nel progetto sostituiscano eventuali informazioni in conflitto dalle risorse.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Fare clic su OK.

A questo punto è possibile usare le risorse per il project. Le eventuali risorse presenti nel progetto vengono aggiunte automaticamente al pool.

Per vedere l’elenco di risorse condivise, fare clic su Attività > Diagramma di Gantt > Elenco risorse.

Potrebbe interessarti: Come e quali costi immettere nel Cost Management di Microsoft Project

Utilizzo delle informazioni sull’uso delle risorse

È possibile visualizzare e aggiornare il file del pool di risorse dal file del progetto (file condivisore) corrente. È buona norma aggiornare e visualizzare periodicamente le risorse per ottenere le ultime informazioni sulle assegnazioni e sul loro possibile impatto sui progetti.

  1. Aprire il file condivisore delle risorse.
  2. Nella finestra di dialogo visualizzata selezionare Apri pool di risorse per visualizzare le assegnazioni contenute nei file condivisori. Il pool di risorse verrà aperto in sola lettura.
  3. Per vedere le assegnazioni tra i progetti che condividono il pool di risorse, fare clic su Attività > Diagramma di Gantt > Uso risorse.
  4. Dopo aver apportato gli aggiornamenti, fare clic su Risorsa > Pool di risorse > Aggiorna pool di risorse.

Per maggiori informazioni sui corsi di formazione Project Management e Microsoft Project, potete cantattarmi inviando una email all’indirizzo info@bloginnovazione.it, o compilando il form contatti di BlogInnovazione.it

Ercole Palmeri

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Global Pharmaceutical Collaborative Robots Market Report 2023-2030: Cobots Takle Center Stage – A Pivotal Strategy for Pharma Manufacturing Efficiency and Innovation

Il rapporto sull'analisi delle dimensioni, delle quote e delle tendenze del mercato dei robot collaborativi farmaceutici per applicazione (raccolta e imballaggio,…

3 Dicembre 2023

Sicurezza Informatica: come proteggersi da attacchi virus macro di Excel

La sicurezza delle macro di Excel protegge il tuo computer dai virus che potrebbero essere trasmessi al tuo computer tramite…

3 Dicembre 2023

Macro di Excel: cosa sono e come si usano

Se hai una serie semplice di azioni che devi ripetere più volte, puoi fare in modo che Excel registri queste…

3 Dicembre 2023

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023