Comunicati Stampa

INSIGHT 2023, NetApp consolida la leadership nell’innovazione dello storage grazie all’unico storage dei dati che combina servizi on-premise e cloud pubblici

Ora con un risparmio e una sostenibilità ineguagliabili per lo storage a blocchi

NetApp® ha annunciato oggi diversi aggiornamenti al singolo sistema unificato per lo storage dei dati del settore, tra cui nuovi prodotti di storage a blocchi, che consentono risparmi e sostenibilità senza pari, diversi miglioramenti ai servizi di storage cloud pubblici e aggiornamenti a NetApp Keystone Storage-as-a-Service (STaaS), tutti progettati per garantire semplicità, risparmi, sicurezza e sostenibilità a favore dei clienti.

Oltre vent’anni fa, NetApp ha introdotto nel settore una gestione unificata per lo storage. Oggi, NetApp estende la definizione di storage dei dati unificato a un’intera architettura che consente di gestire carichi di lavoro di file, blocchi e oggetti.

 Lo storage unificato dei dati fornisce un sistema operativo di storage comune che abbraccia più offerte di storage on-premise e tutti i principali cloud pubblici, unificato da un set di API comune e da un unico piano di controllo. Ciò include il principale storage all-Flash unificato, NetApp AFF, il nuovo storage all-Flash ottimizzato per i blocchi, NetApp ASA, e le uniche soluzioni di storage native del cloud di prima parte in esecuzione su tutti e tre i cloud pubblici più grandi con Amazon FSx per NetApp ONTAP, Microsoft Azure NetApp Files e Google Cloud NetApp Volumes.

“Con l’introduzione degli aggiornamenti al nostro portfolio storage di livello enterprise, stiamo ponendo le basi per un’era di trasformazione nella gestione dei dati”, ha affermato Harv Bhela, Chief Product Officer di NetApp. “Il portafoglio di NetApp, che spazia on-premise e tutti i principali cloud pubblici, rafforza il nostro impegno nei confronti dei clienti per fornire soluzioni di storage unificato che soddisfino le esigenze in evoluzione delle aziende moderne e forniscano semplicità, risparmio, sicurezza e sostenibilità senza pari.”

Offre risparmi e sostenibilità senza pari per lo storage a blocchi

All’inizio di quest’anno, NetApp ha introdotto il sistema AFF C-Series, un’offerta di storage flash a capacità unificata leader del settore, ed è diventata l’introduzione di prodotto con il più rapido incremento nella storia dell’azienda.

Oltre 20.000 clienti si affidano a NetApp per i carichi di lavoro a blocchi in esecuzione sulla sua infrastruttura SAN mission-critical. Per servire meglio questi clienti e il mercato globale dello storage a blocchi, NetApp ha introdotto all’inizio di quest’anno NetApp All-Flash SAN Array (ASA). NetApp ASA fornisce storage a blocchi di livello aziendale con disponibilità ed efficienza garantite.

Per promuovere ulteriormente l’innovazione della capacità flash e dello storage a blocchi, NetApp ha annunciato oggi la nuova famiglia NetApp ASA C-Series al NetApp INSIGHT 2023. La serie ASA C utilizza la capacità flash per il miglior equilibrio tra prestazioni e risparmio sui costi nel settore, con una sostenibilità leader . Garantendo la velocità della tecnologia flash a prezzi vicini a quelli dei dischi, NetApp ASA offre una garanzia di efficienza dello storage 4:1 e una garanzia di disponibilità dei dati Six Nines (99,9999%)*. Grazie alla resilienza informatica leader del settore, ASA Serie C è inoltre idonea alla NetApp Ransomware Recovery Guarantee ed è connessa al cloud per consentire il disaster recovery, il backup e il tiering nel cloud, consentendo alle organizzazioni di modernizzare i propri ambienti, ottimizzando i dati storage per VMware vSphere e accelerazione dei carichi di lavoro di database SAP, Oracle e Microsoft SQL, con backup application-aware integrato.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Miglioramenti continui all’unico storage proprietario e nativo del cloud nei tre cloud pubblici più grandi

NetApp ha introdotto per la prima volta il suo storage aziendale nel cloud pubblico quasi dieci anni fa, nel 2014. Oggi, NetApp dispone dell’unico storage nativo del cloud di prima parte offerto su tutti e tre i cloud pubblici più grandi.

Google Cloud NetApp Volumes è stato introdotto appena nell’agosto 2023 ed è già stato migliorato con un nuovo livello di servizio Standard, determinando una riduzione di oltre il 30% del costo/GB, pur continuando a fornire gli stessi servizi di file multiprotocollo con protezione dei dati integrata, disponibile in 14 regioni Google Cloud.

Nel frattempo, Amazon FSx for NetApp ONTAP ridurrà il TCO complessivo sfruttando il peering VPC per connettersi a VMware Cloud on AWS. L’aggiunta dell’accesso unificato a file e oggetti tramite l’API ONTAP S3 semplifica l’accesso ai dati per le applicazioni native del cloud sviluppate per utilizzare lo storage di oggetti. Microsoft Azure NetApp Files offre ora una maggiore scalabilità della capacità, prestazioni migliorate per i database Oracle e supporto per il tiering automatizzato e trasparente dei dati al livello Azure Cool Blob per un maggiore risparmio sui costi.

Fornitura di nuove opzioni Storage-as-a-Service e maggiore garanzia con NetApp Keystone.

NetApp continua a promuovere nuove opzioni affinché i clienti possano usufruire del più ampio portafoglio di storage aziendale. All’inizio di questo mese, Equinix e NetApp hanno annunciato NetApp Storage su Equinix Metal, basato su NetApp Keystone, che consente alle organizzazioni di gestire carichi di lavoro business-critical con una soluzione stack completa, attraverso un’unica fattura mensile

Oggi, NetApp ha migliorato il suo Keystone Storage-as-a-Service, offrendo il set più completo di garanzie per un’offerta STaaS. I clienti possono ora usufruire di garanzie integrate di prestazioni e disponibilità*. Il già annunciato accordo sul livello di servizio (SLA) di sostenibilità Keystone aiuta le aziende a ridurre le proprie emissioni di carbonio con il tiering automatizzato dei dati, il monitoraggio della sostenibilità e l’annullamento dell’overprovisioning, on-premise e nel cloud. NetApp prevede inoltre l’obiettivo di offrire una garanzia di ripristino del ransomware per Keystone nei prossimi 90 giorni.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023