Lo studio, intitolato “The Balancing Act: Unlocking Innovation in Manufacturing”, è stato condotto in collaborazione con FT Longitude e rivela che i dirigenti più innovativi eccellono nel riconoscere le aree aziendali che richiedono un’attenzione urgente, come il mantenimento dei talenti, la promozione della creatività e la prevenzione del burn-out.
L’indagine rivela che le aziende produttrici non hanno mai sentito così tanta pressione per innovare come oggi. Infatti, solo il 22% dei 450 professionisti del settore manifatturiero intervistati ritiene che non sia così. La richiesta di nuove idee, senza precedenti, è determinata dalla necessità di creare nuovi prodotti e servizi più velocemente e di operare in modo più efficiente e sostenibile.
Lo studio ha identificato un gruppo di “leader”, separando le risposte di coloro che ritengono di superare le aspettative in termini di innovazione, per capire come i loro atteggiamenti riescono a fare la differenza. È emerso che i leader hanno una mentalità più attenta all’urgenza e alle opportunità emergenti. Il gruppo dei “leader” ha identificato le sfide principali nella necessità di trattenere i talenti più brillanti, evitare il burn-out e sostenere l’ingegno umano nel boom dell’IA.
Gli intervistati sono stati ulteriormente interpellati in merito alla cultura del lavoro, ai processi e alla tecnologia, facendo emergere i loro atteggiamenti e approcci nei confronti della strategia della supply chain, delle modalità di lavoro dei dipendenti e delle iniziative tecnologiche su cui si stanno concentrando. Altri intervistati riconoscono che le loro aziende non hanno abbracciato il modello di “fallire velocemente”, ovvero capire in brevissimo tempo se un progetto può essere un successo o no, di lanciare e scalare nuovi prodotti o servizi o di lavorare in modo più collaborativo con terzi per realizzare più rapidamente nuove idee. ù
Bjoern Klaas, vicepresidente e amministratore delegato di Protolabs Europe, ha dichiarato: “Le aziende con cui siamo entrati in contatto capiscono che l’innovazione è più importante che mai per migliorare l’efficienza, creare crescita e promuovere la sostenibilità. I professionisti sentono la pressione della propria azienda, dei clienti, dei concorrenti e del settore nel suo complesso.
La decisione di innovare è significativa, poiché comporta delle sfide e le nuove strategie che richiede possono portare a degli sconvolgimenti nell’azienda. Un numero maggiore di organizzazioni deve abituarsi al rischio, abbracciando l’approccio “fail-fast” e di anticipare le iterazioni del prodotto”.
Lo studio ha rilevato che:
Peter Richards, Vice-President Marketing e Sales EMEA di Protolabs Europe, ha dichiarato: “Nel compilare lo studio, abbiamo isolato i professionisti che sono in prima linea quando si tratta di innovazione, per darci una visione di ciò che funziona per i team di innovazione leader di oggi. Inoltre, ci ha dato una prospettiva su dove gli altri potrebbero essere in difetto”.
Il support alla creatività viene talvolta trascurato nell’entusiasmo per le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale. L’adozione di un maggiore senso di urgenza è stata considerata la chiave del successo, ma i leader sono consapevoli che ciò comporta dei rischi, come il burn-out, che porta alla perdita dei migliori talenti”.
Scaricate la vostra copia di The Balancing Act: Unlocking Innovation in Manufacturing per accedere al rapporto completo, con le opinioni di oltre 450 dirigenti del settore manifatturiero europeo.
BlogInnovazione.it
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…
Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…
Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…
Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…
CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…
La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…
Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…
Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…