Prodotto

Icona Technology S.p.A. sbarca alla Borsa di Vienna e inizia il suo “next step” nel campo della Realtà Aumentata per l’assistenza remota: il primo giorno di trading è fissato per il 24 novembre 2021

In sei mesi dalla sua fondazione, la società è riuscita a completare la sua aggregazione aziendale e ha raccolto 2,225M EUR da 23 investitori professionali, completando la quotazione alla Borsa di Vienna con una capitalizzazione di mercato di 28,2M EUR

Icona Technology S.p.A. (“Icona Technology”) (ISIN IT0005465528 – ticker: CARE), scale-up internazionale focalizzata sulla Realtà Aumentata per l’assistenza remota, annuncia di essere stata ammessa alla Borsa di Vienna, segmento Direct Market.

Il primo giorno di negoziazione sarà mercoledì 24 novembre 2021 e la capitalizzazione di mercato sarà di 28,2M EUR, corrispondente ad un prezzo pari a 4,1 EUR/azione.

Icona Technology è il risultato della business combination tra Errera Technology S.r.l. (“Errera”) e Icona S.r.l. (“Icona”). Errera è una Search Company focalizzata sulla tecnologia, fondata nel maggio 2021 e promossa da Grafoventures (holding di Giandomenico Sica), insieme a DHH S.p.A (gruppo quotato focalizzato sul cloud computing), Luca Giacometti (investitore PE, fondatore di 5 SPAC), Massimo Grosso (investitore VC), e Stefano Miari (investitore VC). Fomarte ha supportato il progetto come consulente finanziario.

Fondata nel 1996, Icona è un Independent Software Vendor italiano focalizzato verticalmente e specializzato in assistenza remota e supporto clienti.

Ha sviluppato 3 prodotti: Acty (www.acty.com), strumento di supporto video remoto supportato dalla realtà aumentata; Livecare Support (www.livecare.it), software di accesso desktop remoto; Deskoala (www.deskoala.com), CRM cloud per team di supporto. Icona ha registrato un fatturato di 2,2M EUR nel 2020 con un CAGR del 32% negli ultimi 3 anni. L’azienda ha venduto i suoi prodotti a livello internazionale a circa 2.300 clienti in 30 paesi (tra gli altri: ABB, Amada, Iveco, Pensplan, Saudi Aramco Korea, Schneider Electric, United Nations) e ha un modello di business basato principalmente su ricavi ricorrenti.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Dopo la business combination, Errera Technology S.r.l. è stata rinominata in Icona Technology S.p.A. Icona Technology S.p.A. possiede il 100% di Icona S.r.l., e gli imprenditori di Icona sono diventati i principali azionisti di Icona Technology, detenendo collettivamente circa il 70% della società.

Giandomenico Sica, Managing Partner di Grafoventures ed ex CEO di Errera Technology, dichiara:

“Ho incontrato Giorgio, Paolo e Francesco per la prima volta nel 2013, e da allora ho iniziato a seguire l’azienda con aggiornamenti e contatti periodici. Ciò che mi ha colpito in questi anni è la resilienza del team imprenditoriale, unita ad una capacità unica di sviluppare – e vendere in tutto il mondo – tecnologia proprietaria lungimirante, cosa non comune, considerando che il 90% delle aziende ICT in Italia sono system integrator e imprese orientate ai servizi. Crediamo che Icona, che è già un campione locale con una prospettiva internazionale, abbia il potenziale per diventare uno dei principali attori in Europa nel campo della trasformazione digitale per la teleassistenza. Siamo felici – e molto onorati – di avere la possibilità di sostenere il team e di lavorare insieme a loro per far sì che questo accada”. 

Giorgio Nepa, Presidente e CEO di Icona Technology, dichiara:
“La quotazione alla borsa di Vienna è per noi fonte di grande emozione e soddisfazione. Siamo partiti con un sogno, quello di pensare ad un’azienda che aiutasse le aziende a migliorare il loro servizio clienti attraverso tecnologie come la realtà aumentata. Ora che siamo diventati una realtà, grazie all’aiuto e all’impegno costante di tutto il team aziendale, ci siamo posti obiettivi più ambiziosi, per crescere e diventare un’eccellenza italiana nel mondo. Tecnologia, innovazione e ricerca caratterizzano la nostra proposta, ma lealtà, cuore e passione caratterizzano la nostra anima. Vogliamo cogliere questa occasione per creare una storia da raccontare in cui ognuno possa essere protagonista e sentirsi parte di un’azienda globale che produce benessere e rimane creativa e vincente nel tempo. Spero e auguro a tutto il team di godersi questo meraviglioso viaggio!”.
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023