L’aggiornamento di Google Earth arriva dopo diversi mesi in cui il team del colosso di Mountain View non ha rilasciato nuove feature. Questo perchè il team di ingegneri era già al lavoro sulla nuova veste grafica, accessibile a livello globale a partire da aprile 2017
La nuova piattaforma per visualizzare la Terra attraverso immagini satellitari, si presenta con una grafica in Material Design più moderna e gradevole. La nuova versione di Google Earth è accessibile tramite l’applicazione per smartphone e tablet. Anche su PC desktop per tutti quegli utenti che utilizzano il browser Google Chrome. La versione desktop e mobile di Google Earth è molto simile, segno che gli ingegneri di Google hanno l’intenzione di offrire agli utenti la stessa esperienza d’uso, offrendo su ogni dispositivo la possibilità di ricorrere al menu laterale a scomparsa. Leggermente differente la qualità delle immagini 3D che sul web browser risulta ad una risoluzione migliore, rispetto alla visione da dispositivi mobile.
Tra le novità di spicco si segnala il Voyager, che permette di effettuare tour guidati interattivi grazie alla partnership con BBC Earth che ha lanciato la serie Natural Treasures per scoprire ecosistemi e habitat unici. Altra novità introdotta è il pulsante “Mi sento fortunato” che consente di visualizzare una destinazione casuale, un po’ come avviene sul noto motore di ricerca. Infine si segnala la funzionalità Postcard che consente di inviare cartoline con immagini scattate virtualmente tramite Google Earth.
Per alcuni luoghi l’immagine satellitare delle mappe è volutamente sfocata. Per esempio nei dintorni del Palazzo reale ad Amsterdam, in Olanda, o nella tundra siberiana, in concomitanza di un sito militare. Ma all’appello mancano soprattutto centrali energetiche, aeroporti e naturalmente basi militari NATO.
Ercole Palmeri
Temporary Innovation Manager
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…