Supponiamo ad esempio che un team di sviluppatori di software desideri creare un sito Web e tutti debbano aggiornare il codice, contemporaneamente, mentre lavorano al progetto. In questo caso, Github aiuta a creare un repository centralizzato in cui tutti possono caricare, modificare e gestire i file di codice programma.
Prima di iniziare a usare GitHub, è necessario creare un account GitHub.
Un repository viene solitamente utilizzato per organizzare un progetto di software applicativo. I repository possono contenere cartelle e file, immagini, video, fogli di calcolo e set di dati: tutto ciò di cui il tuo progetto ha bisogno. Spesso i repository includono un file README, un file con informazioni sul tuo progetto.
I file README sono scritti nel linguaggio Markdown in testo normale. Puoi consultare questa pagina web come consultazione rapida del linguaggio Markdown. GitHub ti consente di aggiungere un file README nello stesso momento in cui crei il tuo nuovo repository. GitHub offre anche altre opzioni comuni come un file di licenza, ma non è necessario selezionarne alcuno inizialmente.
Per creare un nuovo repository, in alto a destra seleziona nel menu New repository
. Procedi con i seguenti passi:
New repository
.first-repository
.Create repository
.La creazione di un branch consente di avere diverse versioni di un repository contemporaneamente.
Per impostazione predefinita, il repository first-repository
ha un ramo denominato main
che è considerato il ramo definitivo. Puoi creare rami aggiuntivi al main nel repository first-repository
. Puoi utilizzare i rami per avere diverse versioni di un progetto contemporaneamente. Ciò è utile quando si desidera aggiungere nuove funzionalità a un progetto senza modificare l’origine principale del codice. Il lavoro svolto su diversi rami non verrà visualizzato sul ramo principale fino a quando non lo unisci. Puoi utilizzare i rami per sperimentare e apportare modifiche prima di confermarli nel main.
Quando crei un ramo dal ramo principale, stai facendo una copia, o un’istantanea, del main com’era in quel momento. Se qualcun altro ha apportato modifiche al ramo principale mentre stavi lavorando sul tuo ramo, potresti inserire quegli aggiornamenti.
Nel seguente diagramma possiamo notare:
Il ramo principale
Un nuovo ramo chiamato feature
Il percorso che la feature
compie prima di essere unita a main
Creare un branch per una nuova implementazione o per una correzione di un bug, è come salvare un file. Con GitHub i sviluppatori di software usano i rami per mantenere le correzioni di bug, e il lavoro sulle funzionalità, separato dal ramo principale di produzione. Quando un cambiamento è pronto, viene unito al ramo principale.
Dopo aver creato il nostro repository, spostati sul tab <>Code
(1) del repository:
Fai clic sul menu a discesa main (2), e successivamente dai un nome al nuovo branch
(3)
Clicca su Create branch: first branch from 'main'
Adesso abbiamo due branch
, main
e first-branch
. In questo momento, sembrano esattamente gli stessi. Successivamente aggiungeremo le modifiche al nuovo branch
.
Appena creato il nuovo branch
, GitHub ti ha portato alla code page
per il nuovo first-branch
, che è una copia di main.
Possiamo fare e salvare modifiche ai file nel repository. Su GitHub, le modifiche salvate sono chiamate commit
. Ogni commit
ha un messaggio di commit
associato, che è una descrizione che spiega perché è stata apportata una particolare modifica. I messaggi di commit
catturano la cronologia delle modifiche in modo che altri contributori possano capire cosa è stato fatto e perché.
Sotto il ramo first-branch
creato, cliccare sul file README.md, e successivamente sulla matita per modificare il file.
Nell’editor, scrivi utilizzando i Markdown.
Nella casella Commit changes
(Preview), scriviamo un messaggio di commit
che descriva le modifiche.
Infine clicchiamo su bottone Commit changes
.
Queste modifiche verranno apportate solo al file README di first-branch
, quindi ora questo ramo contiene contenuti diversi da quelli principali.
pull request
Ora che abbiamo delle modifiche in un ramo fuori da main, possiamo aprire una pull request
.
Le pull request
sono il cuore della collaborazione su GitHub. Quando apri una pull request
, stai proponendo le tue modifiche e richiedendo a qualcuno di fare un review
e pull
del tuo contributo e di unirli nel loro ramo. Le pull request
mostrano le differenze del contenuto di entrambi i rami. Le modifiche, le aggiunte e le sottrazioni sono mostrate in colori diversi.
Non appena effettui un commit, puoi aprire una richiesta pull e avviare una discussione, anche prima che il codice sia finito.
Usando la funzione @mention
di GitHub nel tuo messaggio di pull request
, puoi chiedere feedback a persone o team specifici, indipendentemente dalla loro location.
Puoi persino aprire pull request
nel tuo repository e unirle tu stesso. È un ottimo modo per apprendere il flusso GitHub prima di lavorare su progetti più grandi.
Per fare una pull request
devi:
pull request
del tuo repository first-repository
. New pull request
Example Comparisons
, seleziona il ramo che hai creato, first-branch
, da confrontare con main (l’originale).Create pull request
.pull request
scrivi una breve descrizione delle tue modifiche. Puoi includere emoji e trascinare e rilasciare immagini e gif.pull request
. Non è necessario aggiungerne ancora, ma queste opzioni offrono diversi modi per collaborare utilizzando le pull request
. Create pull request
.I tuoi collaboratori possono ora rivedere le tue modifiche e dare suggerimenti.
pull request
In questo passaggio finale, unirai il tuo ramo first-branch
nel ramo principale. Dopo aver unito la pull request
, le modifiche al ramo first-branch
verranno incorporate nel file main.
A volte, una pull request può introdurre modifiche al codice che sono in conflitto con il codice esistente su main. In caso di conflitti, GitHub ti avviserà del codice in conflitto e impedirà l’unione finché i conflitti non saranno risolti. Puoi effettuare un commit che risolva i conflitti o utilizzare i commenti nella richiesta pull per discutere i conflitti con i membri del tuo team.
Merge pull request
per unire le modifiche in main.Confirm merge
. Riceverai un messaggio che la richiesta è stata unita con successo e la richiesta è stata chiusa.Delete branch
. Ora che la tua richiesta pull
è unita e le tue modifiche sono su main, puoi tranquillamente eliminare il ramo first-branch
. Se desideri apportare ulteriori modifiche al tuo progetto, puoi sempre creare un nuovo ramo e ripetere questo processo.Ercole Palmeri
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…