L’azienda è specializzata in produrre conto terzi prototipi personalizzati e parti di produzione in volumi medi e ridotti e, nonostante l’attuale pandemia Covid-19 abbia avuto un impatto sulle economie di tutta Europa, la costruzione del nuovo edificio è iniziata: il completamento dello stabile è previsto per la fine di dicembre di quest’anno mentre l’allestimento dei macchinari sarà a partire da maggio 2021.
Le tecnologie esistenti saranno affiancate da 25 ulteriori stampanti 3D e attrezzature all’avanguardia, mentre un centro di lavoro CNC – con una fresatrice a 5 assi – sarà installato per supportare la finitura di parti stampate in 3D per applicazioni d’alta gamma. Anche i sistemi automatizzati di finitura, colorazione e verniciatura faranno parte dell’investimento, insieme ad ulteriori tecnologie di stampa 3D.
Questo è l’ultimo investimento di Protolabs a sostegno della sua base clienti globale nei settori automobilistico, aerospaziale, medicale, elettronico e dell’industria pesante e segue l’ampliamento di 5 milioni di sterline attualmente in fase di completamento presso la sede di Telford nel Regno Unito.
“Siamo il produttore digitale più veloce del mondo, ma il nostro obiettivo principale è quello di produrre parti stampate in 3D ancora più velocemente. Ogni progetto che entra nel nostra sistema interattivo di ordine online, è sottoposto a un breve controllo di fattibilità da parte del nostro team di esperti di progettazione, per poi essere stampato. La nuova struttura ci darà la capacità di accelerare ancora di più questo processo in tempo reale. Con la maggiore area di produzione e il 50% di capacità in più, saremo in grado di consegnare ancora più progetti in un solo giorno lavorativo.”, ha spiegato Bjoern Klaas, Amministratore Delegato di Protolabs Europe.
“Con processi di lavoro ottimizzati e ulteriore personale, la nuova sede sosterrà la nostra attività in Europa, in particolare la nostra capacità di produrre dispositivi medici certificati secondo la norma ISO 13485”. Operando da impianti di produzione in tre continenti, Protolabs aiuta i clienti ad accelerare lo sviluppo del prodotto, ridurre i costi e ottimizzare le catene di fornitura con la stampa 3D, la lavorazione CNC e lo stampaggio a iniezione rapido.
Bjoern ha così concluso: “I nostri piani di espansione in Europa dimostrano che la nostra volontà di digitalizzare e di automatizzare è in linea con lo spirito dei tempi e con l’esigenza di supportare i nostri clienti nel portare i prodotti sul mercato nel più breve tempo possibile”.
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…