Articoli

Tabella Pivot di Excel: esercitazione base

Per meglio comprendere gli obiettivi e gli effetti dell’uso di una tabella Pivot in Excel, vediamo una guida passo passo su come creare una tabella pivot in Excel.

Per questo semplice esempio di utilizziamo un foglio di calcolo, che elenca i dati di vendita di un’azienda.

Il foglio di calcolo riporta la data di vendita, il nome del venditore, la Provincia, il settore e il fatturati.

L’esempio seguente crea una tabella pivot che visualizza le vendite totali per ogni mese dell’anno, suddivise per province di vendita e rappresentante di vendita. Il processo per creare questa tabella pivot è il seguente:

  1. Seleziona qualsiasi cella all’interno dell’intervallo di dati o seleziona l’intero intervallo di dati da utilizzare nella tabella pivot.(Nota: se selezioni una singola cella nell’intervallo di dati, Excel identificherà e selezionerà automaticamente l’intero intervallo di dati per la tabella pivot.)
  2. Fai clic sul pulsante Tabella pivot, che si trova all’interno del raggruppamento “Tabelle”, nella scheda “Inserisci” della barra multifunzione di Excel.
  1. Ti verrà presentata la finestra di dialogo “Crea tabella pivot”

Assicurati che l’intervallo selezionato si riferisca all’intervallo di celle che desideri utilizzare per la tabella pivot (se crei una tabella, come nell’esempio, è tutto più semplice perchè farai riferimento alla tabella e non più alle coordinate).

C’è anche un’opzione che ti chiede dove vuoi posizionare la tabella pivot. Ciò ti consente di posizionare la tabella pivot in un foglio di lavoro specificato. Altrimenti, seleziona l’opzione predefinita Nuovo foglio di lavoro .

Fare clic su OK .

  1. Ti verrà ora presentata una tabella pivot vuota e il riquadro attività “Elenco campi tabella pivot”, che contiene diversi campi dati. Tieni presente che queste sono le intestazioni del foglio di calcolo dei dati iniziale.

Vogliamo che la tabella pivot mostri le somme dei dati di vendita per ogni mese, suddivisi per regione e rappresentante di vendita.

Pertanto, dal riquadro attività “Elenco campi tabella pivot”:

  • Trascina il campo “Date” nell’area contrassegnata “Rows“;
  • Trascina il campo “Sales” nell’area contrassegnata con “Values Σ“;
  • Trascina il campo “Province” nell’area contrassegnata “Columns“;
  • Trascina il “Seller“. nell’area denominata “Columns“.
  1. La tabella pivot risultante verrà popolata con i totali delle vendite giornaliere per ciascuna regione di vendita e ciascun rappresentante di vendita, come mostrato di seguito.

Come si può notare le date sono già raggruppate per mese, con relative totalizzazioni parziali degli importi (questo ragruppamento automatico dipende dalla versione di Excel, con versioni precedenti era necessario ragruppare per mese, manualmente).

Articoli correlati

Puoi impostare degli stili alle celle, come la valuta per i numeri perchè sono importi di fatturato.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Filtri dei report delle tabelle pivot

Il filtro del rapporto Tabella pivot ti consente di visualizzare i dati per un singolo valore o una selezione di valori specificati nei campi dati.

Ad esempio, nella tabella pivot precedente, potresti visualizzare solo i dati per area di vendita, come una provincia.

Per visualizzare solo i dati per la provincia di Torino (TO), torna al riquadro attività “Elenco campi tabella pivot” e trascina l’intestazione del campo “Provincia” nell’area “Filtro report” (o “Filtri”).

Vedrai che un campo “Provincia” appare nella parte superiore della tabella pivot. Utilizzare l’elenco a discesa di questo campo per selezionare la provincia Torino. La tabella pivot risultante mostra solo le vendite per la provincia di Torino.

Puoi anche visualizzare rapidamente le vendite per la regione Piemonte selezionando tutte le Provincie facenti parte della regione Piemonte, dal menu a discesa.

Ercole Palmeri

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023