Comunicati Stampa

Leonardo e Khalifa University lanciano una Cyber Security Academy in UAE

L’azienda italiana e Khalifa University insieme per stabilire ad Abu Dhabi una cyber academy, scuola di alta formazione per la sicurezza informatica

Con sede presso la Khalifa University of Science and Technology, la nuova Academy farà leva su competenze e tecnologie di Leonardo per la protezione degli ecosistemi digitali, nonché sull’esperienza della Cyber & Security Academy che l’azienda ha in Italia

Leonardo, azienda globale ad alta tecnologia tra le prime società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza, e Khalifa University of Science and Technology, la prima università emiratina secondo i principali ranking internazionali, uniscono le forze per creare una Cyber Security Academy negli Emirati Arabi Uniti. La KU Cyber Security Academy sarà aperta agli operatori di aziende e istituzioni per formare nuovi esperti per la protezione cibernetica degli asset strategici nazionali degli Emirati Arabi Uniti.

Academy

Con sede presso la Khalifa University ad Abu Dhabi, la nuova Academy offrirà programmi completi di certificazione e formazione in inglese e arabo. Farà leva sulla conoscenza del contesto dei ricercatori del Center on Secure Cyber-Physical Systems della Khalifa e sulle competenze e tecnologie di Leonardo per la protezione degli ecosistemi digitali, nonché sull’esperienza della Cyber & Security Academy che l’azienda ha in Italia. Proprio a Genova, nella sede della Cyber & Security Academy di Leonardo, i docenti del futuro centro formativo emiratino saranno addestrati all’uso delle piattaforme immersive di Leonardo per il cyber training. La partnership rafforzerà ulteriormente i programmi accademici e di ricerca della Khalifa University, già contraddistinta da un’offerta formativa altamente specializzata nelle materie scientifiche e tecnologiche.

Piattaforme tecnologiche

Cuore tecnologico della KU Cyber Security Academy saranno le stesse piattaforme tecnologiche, in particolare il Cyber Range, sviluppate da Leonardo e utilizzate nella Cyber & Security Academy italiana e nel mondo. Progettato secondo i principi della gamification (sfruttando cioè meccanismi simili a quelli dei giochi, come assegnazione di obiettivi e conseguimento di reward), Cyber Range fa leva su virtualizzazione e interoperabilità per simulare scenari operativi immersivi complessi in cui mettere in pratica, in gruppo o individualmente, le conoscenze acquisite, grazie alla creazione di gemelli digitali (digital twin) di reti, sistemi e applicazioni da proteggere, oltre che di minacce e tool per attacco e difesa. Le piattaforme di Leonardo sono in grado di supportare esercitazioni con gemelli digitali di migliaia di nodi e centinaia di reti, simulando fino a 5 scenari complessi in contemporanea, con team multipli e decine di utenti per squadra.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Khalifa University of Science and Technology

La Khalifa University of Science and Technology, università top-ranked negli UAE, ha l’obiettivo di sviluppare leader mondiali e pensatori critici in scienze, ingegneria e medicina. L’università punta a essere un catalizzatore per la crescita di Abu Dhabi e dell’economia della conoscenza in rapido sviluppo negli UAE, ponendosi come scelta formativa preferita e leader mondiale tra le università internazionali ampiamente riconosciute.  

Leonardo

Leonardo, azienda globale ad alta tecnologia, è tra le prime società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza e la principale azienda industriale italiana. Organizzata in cinque divisioni di business, Leonardo vanta una rilevante presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia e USA dove opera anche attraverso società controllate come Leonardo DRS (elettronica per la difesa) e alcune joint venture e partecipazioni: ATR, MBDA, Telespazio, Thales Alenia Space e Avio. Leonardo compete sui più importanti mercati internazionali facendo leva sulle proprie aree di leadership tecnologica e di prodotto (Elicotteri; Velivoli; Aerostrutture; Electronics; Cyber & Security Solutions e Spazio). L’azienda dal 2010 è all’interno dei Dow Jones Sustainability Indices (DJSI), confermandosi anche nel 2021 tra le aziende leader globali nella sostenibilità.

Redazione BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023