Tutorial

Cos’è la Data Science e il ruolo del Data Scientist

La Data Science si riferisce al processo di estrazione di conoscenza dei dati, questo ci suggerisce Wikipedia.

Si potrebbe dire che il lavoro del Data Scientist sia quello di analizzare i dati per acquisire nuove conoscenze, ispezionare e modellare i dati. Praticamente il Data Scientist esegue una Data Analysis. Vale a dire il processo di ispezione, pulizia, trasformazione e modellazione di dati con il fine di evidenziare informazioni a supporto di decisioni strategiche aziendali.

Qui ci viene in aiuto il Data Mining, cioè quell’insieme di tecniche e metodologie che hanno per oggetto l’estrazione di un sapere, o di una conoscenza a partire da una grande quantità di dati. Il Data Mining è una tecnica particolare di analisi dei dati che si focalizza sulla modellazione e scoperta di conoscenza per scopi descrittivi e predittivi.

Tutte queste definizioni hanno un forte legame con la disciplina regina in tema di estrazione di informazioni dai dati, e cioè la statistica.

Molti ritengono che la Data Science è un’evoluzione attualizzata della disciplina statistica classica, ma considerando che il ruolo del Data Scientist è decisamente più complesso.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

L’uso di un grande volume di dati implicano l’uso di strumenti di “stoccaggio e archiviazione adeguati”. In base alla tipologia di “dati”, si possono usare supporti esterni. L’approccio Big Data presuppone di accumulare il maggior quantitativo di dati rispetto uno specifico fenomeno. C’è da considerare che un numero elevato di informazioni, spesso vuol dire elevato rumore e ridondanza informatica.

Il lavoro di preparazione dell’insieme dei dati, da parte del Data Scientist, potrebbe assumere un peso maggiore in caso di Big Data, rispetto un approccio puramente statistico. I dati sono spesso Big a causa del fatto che la sorgente raccoglie e rende disponibili valori numerici con elevata frequenza.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023