Articoli

Cosa è TRIZ: Teoriya Resheniya Izobreatatelskikh Zadach —> T.R.I.Z.

TRIZ è una tecnica di problem solving e di brainstorming sempre più popolare, soprattutto tra i progettisti.

Cosa è TRIZ, e perché è uno strumento così potente per lo sviluppo del prodotto, dei processi e per l’innovazione in azienda ? La tecnica TRIZ è stata inventata e strutturata dall’Ingegnere russo Genrich Altshuller. Il termine TRIZ deriva dall’acronimo russo “Teoriya Resheniya Izobreatatelskikh Zadach”, in Inglese “Theory of Inventive Problem Solving” cioè la Teoria per la creazione di un’idea Innovativa mirata alla soluzione di un Problema.

Dal 1990 la tecnica TRIZ entra nel mondo occidentale, ed è ormai diventato uno strumento di lavoro utilizzato in alternativa a metodologie standard consolidate come il brainstorming, il Six Thinking Hats e il Lateral Thinking.

Il successo di TRIZ nasce dal fatto che le metodologie standard alternative sono intrinsecamente limitate dalle esperienze, e dalle conoscenze degli attori risolutori dei problemi. Cioè TRIZ è in grado di stimolare e sviluppare ragionamenti e conoscenze per la soluzione di problemi. A differenza di altre metodologie che risultano essere condizionate e limitate.

Il genio di Altshuller, e dei suoi successori, è stato quello di capire che le origini di una invenzione non si devono cercare nel cervello degli inventori. L’analisi si è quindi focalizzata nelle invenzioni, e quindi dove le invenzioni sono state raccolte e riconosciute, cioè nell’ufficio brevetti.

diversi settori tecnologici, riconducendo ogni invenzione a un numero limitato di principi.

Quindi identificare un numero limitato di elementi inventivi, in modo tale da estrarre e identificare aspetti ed elementi comuni di successo delle invenzioni. Successivamente, questi elementi vengono indicati come passaggi fondamentali che caratterizzano una invenzione di successo. Altshuller ha classificato questi principi inventivi in modi diversi, creando dei veri e propri strumenti di supporto per l’innovazione. Alcuni di questi elementi sono la tabella della contraddizione, 40 principi inventivi, e 76 soluzioni standard.

TRIZ è quindi diventato uno strumento per la creatività e l’innovazione, come se fosse stato prodotto da tutti gli inventori presenti in una “brainstorming session”.

Articoli correlati

Quando viene utilizzato TRIZ

TRIZ opera sull’idea che qualcuno, da qualche parte, probabilmente ha già trovato una soluzione al problema che che stai affrontando, o qualcosa di simile. Un altro principio guida è che le contraddizioni non dovrebbero essere accettate, ma piuttosto risolte.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Inoltre Triz fornisce anche una risposta a chi pensa che il metodo Six Sigma non porta innovazione. TRIZ aiuta e incoraggia l’innovazione. Come sottolineato dai ricercatori dell’Università di Belgrado e della Metropolitan University in Serbia: “non tutte le soluzioni che coinvolgono Six Sigma possono essere trovate nel processo stesso”. Le solizioni Six Sigma “inibiscono la capacità di identificare le variabili di controllo. In questo caso è necessaria una metodologia in grado di risolvere il problema al di fuori dei confini del problema e del processo, come TRIZ”, scrivono i ricercatori.

Essenzialmente, TRIZ offre uno strumento sofisticato ed efficace per eliminare gli ostacoli che ostruiscono nel percorso verso la soluzione.

I vantaggi di TRIZ

TRIZ funziona meglio in situazioni in cui altri strumenti come Six Sigma non sono riusciti a risolvere il compito. Fornisce un altro modo per trovare soluzioni durante la fase di miglioramento della tecnica Six Sigma DMAIC (definire, misurare, analizzare, migliorare, controllare) o la fase di progettazione di DMADV (definire, misurare, analizzare, progettare, verificare).

TRIZ consente ai team di progetto di globalizzare un problema e trovare esempi di come le persone hanno risolto problemi simili. È un po’ come il vecchio detto: “Non c’è bisogno di reinventare la ruota“. È possibile che i team non debbano sviluppare una soluzione da soli, perché è già stato fatto. D’altra parte, conoscere la possibile combinazione delle 40 categorie che potrebbero applicarsi a un problema specifico può anche stimolare nuove idee.

Ercole Palmeri

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Reply rende disponibile MLFRAME Reply un framework basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa applicato allo sviluppo e alla condivisione della conoscenza

Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…

23 Settembre 2023

Premiate le Startup più Innovative: le 10 finaliste dell’ITALIAN MASTER STARTUP AWARD (IMSA) 2023

Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…

22 Settembre 2023

I Thought Leader in occasione del Forum per il Premio Zayed per la Sostenibilità evidenziano i percorsi per promuovere il progresso delle persone e del pianeta

Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…

22 Settembre 2023

Reply ottiene 4 Oracle EMEA Cluster Partner Awards nelle categorie Innovation, Business Impact e Customer Success

Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…

19 Settembre 2023

MasterZ, il Master su Blockchain e WEB 3.0 piu grande d’Europa, lancia una nuova piattaforma dedicata all’apprendimento, alla pratica e al lavoro

MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…

19 Settembre 2023

Lo Zayed Sustainability Prize annuncia 33 finalisti che promuovono iniziative di sostenibilità globale

33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…

18 Settembre 2023

Tendenze emergenti e innovazioni nella ricerca biologica: dal banco al letto del paziente

I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…

17 Settembre 2023

3D Systems semplifica la produzione e promuove l’innovazione continua mediante l’internalizzazione della produzione di piattaforme di stampa aggiuntive

L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…

17 Settembre 2023

Biognosys presenta innovazioni tecnologiche e progressi scientifici per rendere il proteoma utilizzabile per la ricerca sulle scienze della vita al Congresso mondiale HUPO 2023

L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine ​​leader del settore…

16 Settembre 2023

Mattermost lancia nuove partnership per favorire una maggiore innovazione e adozione nel settore pubblico

Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…

16 Settembre 2023