L’algoritmo di Google difficilmente viene esplicitato, ad esempio il twitter che annuncia l’aggiornamento dell’algoritmo è vago…
Ci sono circa 200 elementi che intervengono nell’algoritmo di Google, questo per sottolineare che il SEO è complicato. Infatti, se Google avesse semplificato il SEO, vedresti le pagine dei prodotti e dei servizi comparire nella parte superiore di ogni ricerca Google, anziché le pagine ricche di contenuti.
In tutti questi anni, Google ha messo a punto un algoritmo sofisticato in grado di rendere l’esperienza di navigazione ottimale, in grado di presentare i siti con i migliori contenuti in testa, e di rendere accattivante l’investimento in pubblicità.
Nel 2017 le entrate di Google si sono attestate a $ 95 miliardi, in costante crescita anno dopo anno, e che dimostrano la bontà dell’algoritmo, che garantisce:
Se non si concentrano sull’esperienza utente e ti rendono felice, Google non sarebbe il motore di ricerca più popolare. Sarebbe Bing o qualche altro motore di ricerca.
Pertanto, quando Google apporta un cambiamento all’algoritmo, lo fanno perché hanno imparato a fornire un’esperienza migliore per te.
Google non cambia l’algoritmo solo perché vuole peggiorare la tua classifica in SERP o rovinare la tua attività.
Come qualsiasi altra Company, Google non è perfetto. Anche i tecnici e ingegneri di Google fanno errori (lo facciamo tutti) e, a volte, i cambiamenti che vengono apportati potrebbero non fornire la migliore esperienza per te.
Quando Google pubblica nuove modifiche, potrebbe succedere che alcuni aggiustamenti non hanno funzionato nel modo desiderato, il che potrebbe indurre a tornare costantemente e apportare modifiche. Questo è il motivo per cui si possono vedere le fluttuazioni del traffico di ricerca, la cosa importante è che sul lungo termine il traffico del tuo sito tende a crescere: questo vuol dire che il tuo SEO funziona.
Molti specialisti di marketing online dicono che ritagliare i tuoi contenuti può triplicare il tuo traffico. Praticamente aggiornare i tuoi contenuti mediocri e renderli fantastici. E per quanto riguarda il contenuto irrilevante che non è più valido, è meglio cancellarlo.
Anche se le pagine che stai eliminando riescono a malapena a ottenere traffico da Google, noterai comunque una diminuzione del traffico. Ma ricorda, le modifiche a breve termine possono aiutarti a raggiungere una crescita a lungo termine. L’unico caso in cui vedrai un aumento è il caso in cui un contenuto era pessimo, come l’eliminazione di post di blog brevi pieni di contenuti duplicati.
Anche se il tuo blog è nuovo, dovresti prendere in considerazione la potatura e il ritaglio una volta all’anno. Si accerterà che tu stia aggiornando i tuoi contenuti, fornendo così la migliore esperienza per i tuoi utenti. Ecco i passaggi ottimali per eseguire una corretta pulizia o potatura:
I quattro punti sopra descritti, devono aiutarti a capire cosa fare per ogni URL/pagina: ottimizzazione, cancellazione, reindirizzamento e niente. Quindi, costruendo un foglio di lavoro dove per ogni riga c’è un URL, i corrispondenza di ognuno di essi indica cosa fare.
Una volta completato il foglio di lavoro, è necessario rivedere manualmente ciascun URL e selezionare una delle 4 opzioni sopra. Ecco quando selezionarli:
Ci sono più di 7 miliardi di persone sulla terra, e la maggior parte di loro non parla inglese. Sì, Google è difficile da conquistare, ma non in paesi che non parlano inglese. In paesi come Francia, Germania, Brasile o qualsiasi altro paese in cui l’inglese non è la lingua principale: è molto più facile arrivare in cima a Google.
Certo, il volume di ricerca potrebbe non essere così alto in paesi come il Brasile, ma visto che la concorrenza è bassa, puoi dominare velocemente.
I migliori paesi, quando si tratta di SEO, sono quelli che hanno un alto PIL e una grande popolazione.
La parte interessante del SEO internazionale è che crea anche un’esperienza utente migliore per i tuoi utenti in quanto saranno in grado di leggere i tuoi contenuti nella loro lingua madre.
Nel tuo sito devi eliminare tutti i link che portano a una pagina che non esiste, diversamente potresti fornire un’esperienza di visita pessima. Cosa succede se mentre visiti un blog, un forum, o un eshop: sei certo di aver trovato l’informazione che ti serve cliccando su un link o un filmato, e il link porta a una pagina errata ? Ti potresti arrabbiare ? e non tornare più su quel sito. Vuoi che succeda anche sul tuo sito ?
Ecco perché è necessario correggere collegamenti interrotti, immagini rotte e file multimediali danneggiati sul tuo sito web.
Non devi farlo ogni mese, ma dovresti farlo una volta al trimestre. Puoi anche usare strumenti come Broken Link Check per rendere le cose un po ‘più facili per te.
Se vuoi fare in modo che il tuo sito si adatti bene agli aggiornamenti dell’algoritmo di Google, devi applicarti costantemente sul tuo sito web o sui siti web dei tuoi clienti. Fai ciò che è meglio e non dovrai affrontare le mutazioni dell’algoritmo di Google.
Diversamente, risparmierai tempo a breve termine, ma a lungo andare rischierai di perdere posizioni nella classifica dei risultati di ricerca.
Non prestare troppa attenzione agli aggiornamenti dell’algoritmo, e concentrati per produrre un’esperienza utente straordinaria. Questo è ciò che ti farà vincere nel lungo periodo. Ci saranno momenti in cui il traffico diminuirà, ma non ti devi preoccupare, con il lavoro costante otterrai ottimi risultati.
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…