Al WMF2022, presso la Fiera di Rimini dal 16 al 18 giugno, si terrà una nuova edizione della Digital Job Fair, l’insieme di eventi ed iniziative dedicate al mercato del lavoro e delle professioni digitali, ai suoi professionisti e alle competenze che esso richiede. La Digital Job Fair si pone come centro nevralgico del mercato del lavoro digitale, proponendo strumenti, momenti di incontro, formazione e condivisione.
Partecipando al Digital Job Placement – che nelle precedenti edizioni ha registrato 400 aziende partecipanti, più di 1.500 candidature e oltre 1.300 colloqui – si potranno effettuare incontri riservati, in un esclusivo momento di contatto fra domanda e offerta che sfrutta la piattaforma digitale ibrida.io per favorire il matching fra professionisti e imprese.
Dopo l’ultima edizione dove è stato realizzato anche il primo assessment nazionale sulle competenze digitali, professionisti e operatori di settore dall’Italia e dal mondo potranno formarsi e ampliare le proprie competenze spendibili poi sul mercato del lavoro digitale.
HR e Smart Working, fintech, edutech, martech, ma anche SEO, Social Media marketing e Comunicazione, sono solo alcuni dei temi trattati all’interno delle sale formative che vedranno oltre 600 speaker italiani e internazionali condividere le proprie conoscenze.
“Gli ultimi anni hanno spinto il settore digitale come nessuno avrebbe potuto immaginare” spiega Cosmano Lombardo, fondatore di Search On e Chairman del WMF, “permettere la giusta sinergia fra le aziende e i professionisti e agevolare la crescita e l’incontro di competenze, è uno dei nostri obiettivi primari. Anche quest’anno abbiamo tante iniziative che siamo sicuri avranno un effetto positivo sul mercato del lavoro digitale”.
Moltissime saranno le occasioni di incontro fra realtà del settore digitale e professionisti: nell’Area Fieristica del WMF2022, da quest’anno ampliata grazie alla nuova location riminese e fruibile anche virtualmente, oltre 200 aziende, player di settore e professionisti potranno presentare la loro realtà e confrontarsi fra loro grazie a diverse occasioni di business e networking. Largo spazio è dedicato agli incontri B2B con realtà provenienti da tutto il mondo, ed attività di Business Matching, incontri privati tra aziende di settore. Le realtà che lo desiderano potranno inoltre raccontare la loro Employer branding con Business presentation private, in grado di attirare le migliori professionalità sul mercato.
La partecipazione al Festival, dal 16 al 18 giugno, è aperta a tutti i lavoratori del settore digitale, agli amanti dell’innovazione e della tecnologia, potendo anche usufruire dei nuovi Fiera Ticket, che permette di accedere all’area fieristica e alle attività del Digital Job Fair, e il Visitor ticket, che offre accesso a tutte le opportunità di business, di networking, all’Area Expo e al Mainstage per uno o tre giorni. Entrambi i biglietti hanno un prezzo calmierato proprio per favorire networking, incontri e matching tra domanda e offerta di lavoro.
Link utili
Reply annuncia il lancio di MLFRAME Reply, un nuovo framework di intelligenza artificiale generativa per basi di conoscenza eterogenee. Ideato…
Giunge alla sua 17a edizione il Premio IMSA per le giovani startup nate dalla ricerca nell’ambito delle Università e degli…
Il Premio Zayed per la Sostenibilità è il premio globale per la sostenibilità e l'impegno umanitario degli Emirati Arabi Uniti.…
Reply, società di consulenza e system integrator a livello globale e Oracle Cloud Managed Service Provider, annuncia di aver ricevuto…
MasterZ Blockchain, aumenta il valore per il Master d’ eccellenza WEB 3.0 più grande d' Europa. Il team tutto italiano…
33 finalisti selezionati tra 5.213 candidature in 163 paesi I finalisti sostengono un'azione climatica incisiva e supportano l'accesso all'energia pulita,…
I prodotti biologici si sono evidenziati come una classe farmaceutica innovativa, rivoluzionando il campo della medicina attraverso terapie mirate. A…
L'internalizzazione delle stampanti per la produzione di metalli e polimeri negli stabilimenti di Riom, Francia e Rock Hill, Carolina del…
L'analisi dei dati senza librerie e potenziata dall'apprendimento automatico con Spectronaut ® 18 offre quantificazione e produttività delle proteine leader del settore…
Mattermost presenta un ecosistema ampliato di alleati con un'enfasi sui nuovi casi d'uso del Dipartimento della Difesa per le soluzioni…