Lo yacht virtuale di CF permette ai clienti di vedere e camminare sul loro futuro pavimento prima ancora di farlo realizzare. I pavimenti, che sono un composito di teak e marmo, possono essere cambiati all’interno dello yacht virtuale in tempo reale e il cliente può gustarne l’effetto.
Il cliente, indossando dei visori VR, ha un’esperienza altamente immersiva, con un ambiente che si sviluppa in tre dimensioni e a 360 gradi tutto intorno.
Inoltre, per certificare l’originalità e la provenienza dei pavimenti, ogni opera è stata collegata a un NFT (Non Fungible Token). Ossia un certificato digitale che registra in blockchain le caratteristiche di un preciso pavimento e il suo proprietario.
La partecipazione di CF alla fiera di settore METSTRADE 2022, dal 15 al 17 novembre 2022, è stata l’occasione di lancio. METSTRADE è una delle fiere di materiali e accessori nautici più rinomate. Una vetrina internazionale per CF che, per la prima volta, ha introdotto le innovazioni del metaverso nel mondo della nautica made in Italy.
Ad affiancare l’azienda nella realizzazione del progetto sono state le agenzie PerformanceW3B, che si è occupata dell’ideazione, della gestione e della comunicazione e OrbytaLab che si è occupata dello sviluppo grafico.
Per ulteriori informazioni su questo progetto, visita il sito web ufficiale all’indirizzo cfwood.it o segui i canali social ufficiali Facebook e LinkedIn.
BlogInnovazione.it
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…
Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…
Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…
Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…
CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…
La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…
Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…
Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…