Comunicati Stampa

Nicola Volpi assiste Valentino Rossi in una nuova avventura: VR46 Metaverse

VR46 Metaverse prende vita grazie ad una joint venture siglata tra la società di Valentino Rossi e la holding The Hundred guidata dal lead investor Nicola Volpi.

Articoli correlati

Il ruolo di Nicola Volpi nell’operazione VR46 Metaverse

Nuova avventura per Valentino Rossi. Dopo aver dato l’addio alla Moto GP, il pilota nove volte campione nel mondo è pronto a portare il suo brand nel metaverso. Il compito di sviluppare contenuti digitali destinati al web, al gaming e al mondo degli NFT spetterà alla neonata VR46 Metaverse. La società è frutto di una joint venture con The Hundred, media holding e azionista di minoranza di VR46, fortemente voluta da Nicola Volpi. L’ex Permira, esperto di private equity e oggi alla guida di Movidea, ha infatti partecipato all’operazione nel ruolo di lead investor di The Hundred. “Entrare in questo settore è un’avventura davvero stimolante che ho deciso di affrontare in modo strutturato insieme a dei partner di livello – è stato il commento di Valentino Rossi, che ha poi aggiunto – mi entusiasma poter raggiungere i fans di tutto il mondo, portando loro l’atmosfera e l’entusiasmo di VR46 attraverso nuove tecnologie e penso che questo progetto segni un passo avanti importantissimo per il brand”.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Nicola Volpi: i dettagli del metaverso targato Valentino Rossi

L’inaugurazione del nuovo metaverso dedicato al campione del mondo è prevista entro l’anno. Nel dettaglio, l’intenzione di VR46 Metaverse è ricreare una piattaforma globale focalizzata sul Dottore, il VR46 Racing Team e l’Academy. The Hundred contribuirà con il suo know-how alla realizzazione di contenuti immersivi che puntino a coinvolgere i follower del pilota e ad aumentare la fanbase. La holding milanese guidata da Vincenzo Macrì è attiva nello scouting di influencer e investe sul loro percorso di crescita (Tommaso Zorzi e Cathy La Torre i nomi più noti), puntando in particolare ai settori Education, Gaming e Beauty.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023