Comunicati Stampa

I virtual meetings sono il futuro delle riunioni online

Incontrare altre persone in realtà virtuale (VR) non è più un’esperienza fantascientifica vista solo sugli schermi cinematografici. i4 MEETING facilita l’ingresso nel mondo dei meeting virtuali.

Milano, Italia – 11 ottobre 2022: Le riunioni online sono diventate un aspetto cruciale della nostra vita quotidiana negli ultimi anni, sia nella nostra vita professionale che nel nostro tempo libero. In ambiente aziendale, la videoconferenza è un ottimo modo per i team di connettersi e collaborare – sia per una riunione che per lo scambio informale di idee.

I virtual meetings sono la forma moderna delle riunioni online

Tuttavia, mancano ancora diversi componenti per un’esperienza di riunione olistica. Per esempio, manca una stanza in comune o il luogo dove tutti i partecipanti si riuniscono. Un’altra cosa che manca è l’esperienza realistica con il rispettivo prodotto o progetto che deve essere presentato o discusso. La soluzione a questo è un virtual meeting. Questi meeting online si svolgono in un ambiente virtuale 3D. Proprio come per le videoconferenze, i partecipanti possono collegarsi con i loro PC, tablet o smartphone. Coloro che già possiedono gli occhiali VR sperimentano l’incontro in modo estremamente realistico.

In un virtual meeting, si vedono gli altri partecipanti sotto forma di avatar. È inoltre possibile parlare con tutti i partecipanti, ad esempio per discutere una soluzione tecnica. La particolarità di un virtual meeting è l’ambiente, esso può essere progettato e adattato per ogni singola riunione. Per esempio, i partecipanti ad un virtual meeting possono incontrarsi virtualmente in una fabbrica, in un impianto o in un edificio, che al momento esiste solo sotto forma di dati CAD 3D. L’ambiente impostato può anche essere una sala riunioni virtuale o uno showroom dove vengono esposti i prodotti dell’azienda.
Vantaggi delle virtual meetings per un’azienda
Se si guarda ad una virtual meetings dal punto di vista di un’azienda, o anche da quello di un progetto, esso offre grandi vantaggi in ogni fase del progetto. Questo perché i virtual meetings possono essere utilizzati già nella fase di pianificazione di un progetto per “far immergere” i partecipanti nei dati di progetto 3D e sperimentarli in modo realistico. In questo modo, i problemi possono essere identificati e risolti molto prima. E se vengono coinvolti anche i colleghi dei reparti di assemblaggio o di servizio, il loro feedback può essere utilizzato per la produzione, l’assemblaggio o la manutenzione.

Vantaggi delle riunioni virtuali

Dal punto di vista del marketing, si possono creare showroom virtuali in cui le aziende possono presentare i loro prodotti in modo permanente in un ambiente virtuale. Qui, i browser attuali offrono la possibilità di richiamare e visualizzare un ambiente virtuale attraverso un browser web. Tutto ciò che serve è un link sul sito web. Il cliente può immediatamente prendere parte ad una virtual meeting e sperimentare i prodotti virtualmente. In questo modo, si possono creare esperienze uniche con il prodotti che sottolineano il carattere innovativo di una azienda.

Il reparto vendite può comunicare ancora meglio con i suoi clienti attraverso una riunione virtuale. Per esempio, il responsabile commerciale si può incontrare virtualmente con il proprio cliente nel futuro edificio tramite una virtual meeting. Qui non solo può mostrargli l’edificio, ma anche farglielo sperimentare con i vari dettagli e le caratteristiche pianificate. Il feedback anticipato del cliente assicura che le modifiche siano fatte già nella fase iniziale del progetto, il che a sua volta fa risparmiare i costi.

Articoli correlati

Anche durante la realizzazione di un progetto, i dati del progetto in 3D possono essere utilizzati nelle virtual meetings per discutere i progressi del progetto reali o per confrontarli con i dati di progetto iniziali. Durante la manutenzione, il servizio di assistenza può anche visualizzare qualsiasi parte di un sistema senza doversi recare fisicamente sul posto.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.
Gli innovativi virtual meetings sono già una realtà

i4 MEETING è una piattaforma per virtual meetings. Con esso, i virtual meetings sono stati reinventati, poiché la piattaforma riunisce tutti i partecipanti alla riunione in un ambiente virtuale 3D. Attraverso i client disponibili, ogni partecipante sceglie il livello di immersione che preferisce. Con un PC, un tablet o uno smartphone, ci si può immergere in una virtual meeting dal proprio schermo. Con gli occhiali VR, il partecipante utilizza il massimo livello di immersione e si trova al centro dell’ambiente virtuale del virtual meeting. Il moderatore ha la possibilità di personalizzare l’esperienza virtuale con i propri modelli 3D e cambiare la sala riunioni o lasciare che i partecipanti si immergano direttamente nei dati di pianificazione 3D. Prova i4 MEETING ora

Virtual meetings industriali

Durante la progettazione e lo sviluppo di soluzioni innovative come i virtual meetings di i4 MEETING, sono sempre state tenute presenti le esigenze dell’industria. Fin dall’inizio, la soluzione è stata testata con diversi modelli di ingegneria meccanica o impiantistica. Questo significa che i modelli 3D di diversi sistemi CAD possono ora essere visti insieme da luoghi diversi e grandi oggetti come fabbriche, edifici o impianti possono essere visitati virtualmente.


I virtual meeting aprono uno spazio per nuove idee

Il bisogno di virtual meetings e indipendenti dal luogo può essere sentito in ogni industria o settore culturale. Qui, le idee possono essere realizzate in un modo completamente nuovo e in forma illimitata. Con ogni nuovo virtual meeting, i4 MEETING crea un nuovo mondo virtuale che non ha confini. Qui, gli esperti di marketing possono anche sfogarsi insieme a designer o artisti e creare esperienze innovative. Tutto ciò che serve sono modelli 3D adatti e grandi idee, il che è già stato dimostrato all’evento musicale di fama mondiale “moers festival”. Qui, i4 MEETING ha creato una mostra di accompagnamento in cui tutti i visitatori dell’evento hanno potuto immergersi online con il loro browser.

Fonte cad-schroer.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023