Articoli

Grande successo il primo volo turistico spaziale di Virgin Galactic

Virgin Galactic ha completato con successo il suo primo volo commerciale, con lo spazioplano Unity che ha raggiunto un’altitudine massima di 52,9 miglia (85,1 chilometri). 

La missione si è conclusa alle 11:42 ET, con un atterraggio di successo sulla pista allo Spaceport America, New Mexico. 

Unity , che è uscito dalla portaerei Eve a 44.500 piedi, ha raggiunto una velocità massima di Mach 2,88 durante la missione turistica inaugurale.

Per la prima missione commerciale, lo spazioplano suborbitale VSS Unity di Virgin Galactic ha trasportato un equipaggio di tre persone dell’Aeronautica Militare Italiana e del Consiglio Nazionale delle Ricerche d’Italia.

L’equipaggio era guidato da Walter Villadei, colonnello dell’Aeronautica Militare Italiana che si è precedentemente addestrato con la NASA come pilota di riserva per la seconda missione commerciale di Axiom Space verso la Stazione Spaziale Internazionale. Con Villadei c’erano Angelo Landolfi, medico e tenente colonnello dell’Aeronautica Militare, e Pantaleone Carlucci, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Hanno fatto parte dell’equipaggio anche Colin Bennett, istruttore astronauta di Virgin Galactic con il compito di valutare l’esperienza di volo durante la missione.

Il volo è durato circa 90 minuti, durante i quali l’equipaggio del Galactic 01 ha condotto una serie di esperimenti scientifici suborbitali. La missione ha portato a bordo 13 carichi utili per condurre una serie di ricerche su argomenti che vanno dalle radiazioni cosmiche e biocarburanti liquidi rinnovabili alla cinetosi e condizioni cognitive durante il volo spaziale.

Articoli correlati

“La missione di ricerca di Virgin Galactic ha inaugurato una nuova era di accesso ripetibile e affidabile allo spazio per il governo e le istituzioni di ricerca per gli anni a venire”, ha dichiarato Michael Colglazier, amministratore delegato di Virgin Galactic .

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Questa è stata la prima volta in quasi due anni che lo spazioplano ha raggiunto altezze suborbitali, aprendo la strada a Virgin Galactic per lanciare ufficialmente i suoi viaggi commerciali. La missione di follow-up, Galactic 02, verrà lanciata all’inizio di agosto, dopodiché la società prevede di inviare un equipaggio commerciale ai confini dello spazio ogni mese al prezzo di $ 450.000 a biglietto.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023