Comunicati Stampa

Veracode lancia il programma partner Velocity nell’EMEA

Veracode ha annunciato il lancio del programma partner Veracode Velocity nella regione EMEA. L’iniziativa, di nuova strutturazione, consentirà ai partner di predisporre in modo rapido e redditizio le proprie pratiche per la sicurezza utilizzando la piattaforma per la sicurezza software intelligente di Veracode, che permette di perfezionare più rapidamente gli accordi commerciali, di espandere la quota di mercato e di aumentare il fatturato.

Software Sicuro

Dati i rischi che caratterizzano la supply chain del software e i rapidi progressi dell’IA generativa annunciati a cadenza settimanale, il software sicuro rappresenta una priorità crescente per le aziende di tutti i settori. A queste tendenze si accompagna la crescente sfida dell’integrazione della sicurezza nel ciclo di vita dello sviluppo del software. Progettato per aiutare i partner a rispondere a questa esigenza del mercato, il programma partner Velocity coniuga le capacità della piattaforma cloud nativa di Veracode con il supporto di professionisti dedicati e l’offerta per la generazione della domanda, per guidare la crescita dei servizi offerti ai clienti.

Il programma include nuove campagne di generazione della domanda, contenuto di preparazione tecnica e commerciale su richiesta e un nuovo programma basato sui ruoli per la formazione e la certificazione dei partner, che possono sfruttare questi asset per fornire ai clienti ulteriore valore, migliorare la collaborazione e aumentare i tassi di successo. L’espansione del programma partner Veracode Velocity nell’area EMEA fa seguito allo straordinario successo riscontrato dal programma nell’America settentrionale, dove è stato lanciato nel 2022, regione che da allora ha registrato un balzo dell’89% su base annua nel fatturato del canale generato dai partner e che di recente ha annunciato la strategia commerciale “Land with Channel” per promuovere la prossima fase della crescita di Veracode nell’America settentrionale.

Il nuovo approccio multilivello di Veracode Velocity

Tramite questo programma, i partner possono interagire e collaborare meglio con Veracode per centrare obiettivi e finalità comuni. La competenza, le abilità, le informazioni e le pratiche ottimali ottenute grazie a Veracode migliorano la capacità dei partner di fornire soluzioni e servizi leader di settore.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Suddiviso inizialmente in due livelli, il programma fornisce una struttura e un sistema formalizzato per classificare i partner in tutto il mondo e promuoverne i successi.

  • Livello 1- Partner Sprint: tutti i partner di Veracode partono da questo livello e possono accedere a tool come campagne marketing e programmi su richiesta, formazione e certificazioni, ricezione automatica di tutte le comunicazioni per i partner e risorse online tramite la Partner Community.
  • Livello 2- Partner Momentum: in base alle performance precedenti e al coinvolgimento con Veracode, determinati partner possono passare al livello Momentum e usufruire di marketing personalizzato e pianificato per investimenti del programma in linea con gli obiettivi ROI. Dispongono inoltre dell’accesso prioritario ai programmi di abilitazione e alle iniziative per migliorare le metriche delle performance chiave.

Lavorare in modo collaborativo

“Siamo entusiasti di collaborare con Veracode come parte del programma partner Velocity”, ha commentato Anne Couly, Alliance Business Manager presso Devoteam Cyber Trust. “I vantaggi offerti dal programma, come la formazione e la certificazione, le offerte che generano domanda e l’opportunità di collaborare a stretto contatto con esperti per diffondere l’adozione di SecDevOps presso i nostri clienti, storici o potenziali, ci consentiranno di velocizzare le nostre attività per la sicurezza e di fornire solidi risultati ai clienti”.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Creating Innovation Opportunities for the Energy Sector

Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy  (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…

2 Dicembre 2023

Innovazione, arriva il chip che fa i ‘conti’ con la luce

Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…

2 Dicembre 2023

Innovazione nell’organizzazione del Lavoro: EssilorLuxottica introduce le ‘settimane corte’ in fabbrica

In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…

2 Dicembre 2023

EarlyBirds riconosciuta tra le migliori startup australiane di software nel 2023, pioniera dell’innovazione aperta e dell’intelligence industriale in tutti i settori

EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…

2 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale in sanità, a Palermo il 3° meeting AIIC

Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…

2 Dicembre 2023

Summit Lightspeed: svelare il futuro del commercio e dell’innovazione

Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen".  Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…

1 Dicembre 2023

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023