Intelligenza artificiale

Vectra AI è tra i finalisti ai Microsoft Security Excellence Awards

L’azienda è stata nominata per la categoria Security Independent Software Vendor of the Year

Vectra AI, cybersecurity leader nel rilevamento e nella risoluzione delle minacce informatiche per imprese ibride e multicloud, ha annunciato oggi di essere stata nominata finalista nella categoria Security Independent Software Vendor (ISV) of the Year dei Microsoft Security Excellence Awards. Vectra è stata selezionata tra una rosa internazionale di leader del settore con un comprovato successo nell’industria della sicurezza dimostrato nel corso dell’ultimo anno.

Vectra consente ai clienti Microsoft di completare la protezione di Microsoft 365 insieme al Defender Secure Score, di potenziare le capacità dei propri Security Operations Center (SOC) e di impedire agli aggressori di attaccare i sistemi grazie alla profonda integrazione della sua piattaforma sia con Microsoft Defender for Endpoint sia con Microsoft Azure Sentinel.

“Milioni di organizzazioni utilizzano quotidianamente Microsoft e la sua suite di strumenti di produttività e collaborazione, rendendolo un obiettivo incredibilmente attrattivo e di grande valore per gli aggressori”, ha dichiarato Michael Porat, Senior Vice President, Corporate & Business Development di Vectra AI. “Negli ultimi anni abbiamo rilasciato diverse integrazioni di prodotto che forniscono ai clienti Microsoft una guida dettagliata alla protezione, una maggiore visibilità e un maggiore controllo sui data center e sugli ambienti cloudAzure AD e M365, aiutando i team di sicurezza a fermare e isolare gli attacchi nel modo più efficace possibile. Siamo onorati di essere tra i finalisti dei Security Excellence Awards di Microsoft, perché continuiamo a lavorare insieme con un unico obiettivo comune: prevenire e fermare le attività malware”.

In occasione dei Microsoft Security Excellence Awards, in programma il 5 giugno 2022, Microsoft celebrerà i finalisti in 10 categorie che premiano i partner “pionieri”, “innovatori di soluzioni”, “campioni dei clienti”, “campioni della tecnologia” e “innovatori”.

Noto in precedenza come Microsoft Security 20/20 Awards, il premia a cui partecipa Vectra è giunto quest’anno alla sua terza edizione e intende tributare un riconoscimento ai partner Microsoft per l’ottimo lavoro svolto nel campo della sicurezza. Tutti i finalisti sono membri della Microsoft Intelligent Security Association (MISA), un ecosistema di software vendor indipendenti e managed security service provider (MSSP) che hanno integrato i propri prodotti e servizi di sicurezza con la tecnologia di sicurezza Microsoft.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

“La Microsoft Intelligent Security Association è cresciuta fino a diventare un ecosistema vivace, composto dai più affidabili e fidati fornitori di software sicurezza di tutto il mondo”, ha dichiarato Maria Thomson, Responsabile della Microsoft Intelligent Security Association. “I nostri membri condividono l’impegno di Microsoft a collaborare con l’intera comunità del mondo della cybersecurity per migliorare la capacità dei nostri clienti di prevedere, rilevare e rispondere più rapidamente alle minacce alla sicurezza. Siamo entusiasti di premiare questi incredibili finalisti dei Microsoft Security Excellence Awards e di riconoscere loro i risultati ottenuti nell’ultimo anno”.

La MISA è stata istituita per riunire i leader di Microsoft, degli ISV e degli MSSP e lavorare insieme per contrastare le minacce alla sicurezza e rendere il mondo un posto più sicuro. A votare per decretare i vincitori dei Microsoft Security Excellence Awards saranno esperti del settore della MISA e di Microsoft, che avranno così l’opportunità di premiare i colleghi per il lavoro svolto a favore dei propri comuni clienti.

Per saperne di più:
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023