Comunicati Stampa

Translated introduce Trust Attention per una qualità senza precedenti nella traduzione automatica, aprendo la strada alla precisione nell’IA generativa

L’ultima versione di ModernMT (versione 7) migliora la qualità della traduzione fino al 42% utilizzando Trust Attention, una nuova tecnica sviluppata da Translated che collega l’origine dei dati al loro impatto sull’accuratezza della traduzione.

Translated, leader nel mondo delle soluzioni linguistiche basate sull’intelligenza artificiale (IA).

Translated ha annunciato il lancio della versione 7 di ModernMT, un aggiornamento significativo del suo sistema di traduzione automatica adattiva (machine translation, MT).

Trust Attention

La nuova versione introduce Trust Attention, una nuova tecnica ispirata all’abilità del cervello umano di assegnare priorità alle informazioni provenienti da fonti affidabili, migliorando la qualità delle traduzioni fino al 42% (vedi grafico).

Questa innovazione stabilisce un nuovo standard di settore, marcando la distanza dai tradizionali sistemi di MT che sono limitati dall’incapacità di distinguere tra dati affidabili e materiale di qualità inferiore durante il processo di addestramento.

ModernMT ora utilizza un sistema di ponderazione unico nel suo genere per dare priorità all’apprendimento da dati qualificati e di alta qualità, ovvero traduzioni eseguite e riviste da traduttori professionisti, rispetto ai contenuti non verificati ottenuti dal Web. Come ha fatto con l’introduzione dell’adattività, Translated si è ispirata al cervello umano per sviluppare questa nuova tecnica. Proprio come gli esseri umani valutano più fonti di informazione per identificare quelle più affidabili e credibili, ModernMT V7 identifica in modo simile i dati di addestramento maggiormente validi e organizza il proprio apprendimento in base a ciò.

“La capacità di ModernMT di dare la priorità a dati di qualità superiore per migliorare il modello di traduzione è il passo in avanti più significativo nella traduzione automatica da quando è stata introdotta l’adattività dinamica cinque anni fa”, ha affermato Marco Trombetti, CEO di Translated. “Questa innovazione apre nuove opportunità per le aziende di utilizzare la traduzione automatica per portare l’esperienza dei loro clienti in tutto il mondo a un livello superiore. Allo stesso tempo, aiuterà i traduttori ad aumentare la propria produttività e i guadagni.”

Articoli correlati

Large Language Model

L’introduzione di questo nuovo approccio è un importante passo avanti per le aziende che cercano una maggiore accuratezza nella traduzione di grandi volumi di contenuti o che richiedono un alto livello di personalizzazione del motore di traduzione automatica. Inoltre, i traduttori che integrano la MT nel proprio flusso di lavoro trarranno significativi benefici da questa innovazione.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Oggi si discute molto sull’applicazione dei large language model (LLM) nella traduzione. Mentre la traduzione automatica tradizionale privilegia l’accuratezza rispetto alla fluidità, gli LLM tendono a enfatizzare la fluidità. Ciò a volte può comportare risultati fuorvianti a causa di “allucinazioni”, ovvero output non basati sugli input ricevuti dai dati forniti in fase di addestramento. Riteniamo che la Trust Attention di Translated possa migliorare l’accuratezza dei modelli generativi, riducendo le possibilità di tali errori. Questo potrebbe preparare il terreno per la prossima era della traduzione automatica.

Nuova Versione

Tutti i clienti di Translated beneficeranno dei vantaggi derivanti dal miglioramento della qualità del nuovo modello di traduzione automatica, che si tradurrà in una riduzione significativa delle tempistiche di consegna dei progetti. I traduttori che collaborano con Translated potranno sfruttare le funzionalità del nuovo modello attraverso Matecat, la web app di traduzione assistita dall’IA (CAT tool) distribuito gratuitamente da Translated. Anche i traduttori che utilizzano uno degli altri software ufficialmente supportati (Matecat, memoQ e Trados) con una licenza ModernMT attiva sperimenteranno la potenza del nuovo modello.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023

Privacy Loop: le intelligenze artificiali nel labirinto della Privacy e del Copyright

Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…

26 Settembre 2023