Comunicati Stampa

i-PRO svela la telecamera multidirezionale + PTZ per esterni più piccola e leggera al mondo

La telecamera multifunzionale offre funzionalità di analisi predisposte per l’Intelligenza Artificiale (AI), accessori che la rendono un dispositivo discreto per l’installazione in interni e cybersecurity certificata FIPS 140-2 di livello 3

iPRO Co. Ltd., leader globale nelle soluzioni professionali per la sorveglianza e la pubblica sicurezza, amplierà la sua linea multisensore con una nuova telecamera multidirezionale + PTZ. La WVX86531Z2 è la telecamera multidirezionale + PTZ per esterni più piccola e leggera della sua tipologia nel settore. Con potenti funzionalità AI a bordo camera, cybersecurity avanzata e protezione antivandalo, si presta a una gamma di implementazioni senza confronti.
Una telecamera multisensore è imbattibile per quanto riguarda la copertura ad alta qualità ed efficienza di aree ampie. Se integrata con una potente telecamera PTZ, assicura agli operatori della sicurezza il meglio di entrambi i mondi. Tuttavia, le telecamere multisensore + PTZ tradizionali tendono a essere pesanti e ingombranti, e questo ne ha relegato l’installazione in posizioni esterne e sopraelevate. La nuova telecamera per esterni antivandalo WVX86531Z2 pesa quasi la metà dei modelli multidirezionali PTZ della concorrenza. Con appena 3,8 kg e 250 x 195 mm, è la telecamera più discreta nel suo genere disponibile ad oggi. Grazie alle
dimensioni compatte, gli operatori possono installare il dispositivo ad altezze inferiori e ottenere angolazioni di visione migliori, con prestazioni AI eccellenti.

La telecamera supporta fino a quattro multisensori da 5 MP, oltre al sensore PTZ da 2 MP. Ogni multisensore vanta una lunghezza focale di 3,2 mm e un campo di visione da 97°, per una copertura panoramica fino a 360°. La telecamera PTZ integrata, con rilevamento automatico, presenta uno zoom ottico 21x e una lunghezza focale da 4,0 a 84,6 mm. Poiché il modulo telecamera è completamente integrato, non richiede doppio assemblaggio, né la calibrazione fra le telecamere multisensore e PTZ per impostare l’angolazione di visione.

Analisi AI e rilevamento automatico

La WV-X86531-Z2 è l’unico modello multidirezionale + PTZ attualmente disponibile con funzionalità di analisi AI edge, supporto di quattro applicazioni esclusive nell’array multisensore e di due applicazioni nella telecamera PTZ per ricevere notifiche ed eseguire ricerche forensi di estrema accuratezza. Nel dispositivo è preinstallato un potente set di funzionalità di analisi gratuite, assistite da AI. Il riconoscimento di elementi basato su AI rende possibile una trasmissione ottimale dagli obiettivi multidirezionali alla telecamera PTZ, che peraltro non perde di vista l’oggetto grazie al rilevamento automatico AI. Inoltre, gli operatori possono interagire con l’unità semplicemente trascinando un riquadro intorno a qualsiasi oggetto nell’immagine riprodotta dai multisensori: la telecamera PTZ si sposterà in tale posizione, offrendo una visione ravvicinata, rilevata automaticamente.
Ad esempio, un operatore di sicurezza potrebbe utilizzare il plug-in di ricerca forense Active Guard di i-PRO, con notifiche dal VMS, per inviare un alert quando una persona che indossa una camicia rossa e scarpe marroni entra in un edificio. La telecamera multidirezionale + PTZ i- PRO fornisce una copertura continua di 360° e confronta ogni elemento con i criteri di ricerca.
Quando viene individuato il soggetto corrispondente ai criteri, scatta un allarme, il sistema avvia automaticamente una panoramica e ingrandisce l’immagine della persona per verificare che quest’ultima sia quella attenzionata.

Prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione

Considerata l’importanza dei colori per un riconoscimento e un rilevamento accurati, le telecamere multisensore supportano un’illuminazione minima di 0,12 lux, mentre la telecamera PTZ funziona persino a 0,011 lux. Per questo il dispositivo è in grado di fornire immagini a colori anche negli ambienti meno illuminati. Nella maggior parte delle situazioni, ad esempio nelle ricerche forensi, la luce a infrarossi non è ottimale, in quanto attivandola la telecamera passa alla modalità in bianco e nero. Questo dispositivo è concepito per ottimizzare l’uso della luce ambientale prodotta da altre fonti.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Cybersecurity, resistenza a condizioni ambientali avverse e protezione antivandalo

La WV-X86531-Z2 integra una tecnologia di sicurezza omologata allo standard FIPS 140-2 di livello 3 per la resilienza della cybersecurity. Inoltre vanta una certificazione digitale emessa da GlobalSign. La telecamera è conforme a IP66, IP67 e IK10 e ciò consente di installarla in una varietà di aree interne ed esterne, per una flessibilità completa senza timore che subisca danni da parte di malintenzionati o a causa delle condizioni ambientali.


Semplicità di installazione e manutenzione

La WV-X86531-Z2 richiede solo un cavo LAN (con potenza PoE++) e appena due licenze VMS.
Con il suo peso ridotto e il sistema di predisposizione ad aggancio permette agli installatori di risparmiare tempo, poiché possono appenderla e collocarla in posizione con facilità. Per maggiore versatilità e un uso discreto in interni, la telecamera è dotata di accessori che comprendono una staffa di montaggio a soffitto incorporata che, inserendo nel soffitto una parte del dispositivo, ne riduce l’altezza di circa il 30%. Essenziali per le installazioni in presenza di soffitti bassi, gli obiettivi multisensore consentono di regolare l’angolazione di inclinazione adattandola ai requisiti specifici di ogni ambiente.

Molte telecamere PTZ sfruttano un sistema a cinghia di trasmissione che tende a deteriorarsi nel tempo. Le cinghie a lungo andare si allungano, compromettendo la precisione al momento di eseguire una panoramica dell’area desiderata nella scena. Le telecamere PTZ i-PRO si basano su meccanismi che garantiscono un’accuratezza coerente e ripetibile delle panoramiche, senza richiedere manutenzione di routin
e.

BlogInnovazione.it

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Amazon lancia nuovi corsi di formazione gratuiti sull’intelligenza artificiale generativa

L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…

29 Novembre 2023

Cos’è l’intelligenza artificiale generativa: come funziona, vantaggi e pericoli

L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…

28 Novembre 2023

Rainbow, la soluzione di telefonia e collaborazione basata su cloud di Alcatel-Lucent Enterprise, ottiene la prestigiosa certificazione CSPN da ANSSI

Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…

28 Novembre 2023

BYD arriva a quota 6 milioni di veicoli a nuova energia prodotti

BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…

28 Novembre 2023

Veracode rivoluziona la sicurezza cloud-native con un duo dinamico: DAST Essentials e Veracode GitHub App

Il leader della sicurezza nell'ambito dei software intelligenti presenta una difesa unificata contro le minacce dalla programmazione al cloud in…

28 Novembre 2023

Il software di finanza autonoma di HighRadius riceve il sesto brevetto IA per la funzionalità di acquisizione di dati da documenti

HighRadius ha creato oltre 25 brevetti registrati e in corso di registrazione; quello più recente è stato concesso per modelli…

28 Novembre 2023

Reply si aggiudica due AWS Partner Awards 2023: System Integrator Partner of the Year EMEA e Energy and Utilities Partner of the Year Global

Reply è stata premiata come System Integration Partner of the Year EMEA e Industry Partner of the Year Energy and…

28 Novembre 2023

Dialogare con Luigi Einaudi oggi è possibile, grazie all’intelligenza artificiale

Fondazione Einaudi, Fondazione Compagnia di San Paolo e Reply insieme per rendere l’eredità culturale di Luigi Einaudi accessibile a tutti.…

28 Novembre 2023

bp sceglie AssetWise Lifecycle Information Management e AssetWise Reliability come standard per la gestione delle informazioni e l’integrità degli asset

Per un approccio a livello aziendale alla gestione delle informazioni sugli asset in parallelo con la gestione dell'integrità strutturale e…

27 Novembre 2023

Innovazioni basate sull’intelligenza artificiale all’#RSNA23 che consentono agli operatori sanitari di concentrarsi sulla cura dei pazienti

Le nuove innovazioni aiutano gli ospedali e i sistemi sanitari a fornire costantemente ai pazienti cure accessibili e di alta…

26 Novembre 2023