Comunicati Stampa

Mary Kay sfida i giovani di tutto il mondo ad affrontare l'Obiettivo 14 per lo sviluppo sostenibile: vita sott'acqua nell'ambito della terza sfida annuale World Series of Innovation della NFTE

Il concorso mondiale celebra l’imprenditorialità giovanile e la potenza del pensiero innovativo

Mary Kay Inc., una delle principali aziende sostenitrici dell’emancipazione e dell’imprenditoria femminili, annuncia la sua terza sfida World Series of Innovation (WSI) in collaborazione con l’organizzazione Network for Teaching Entrepreneurship (NFTE). Il concorso a livello globale invita i giovani di età compresa tra i 13 e i 24 anni a mettere alla prova le loro competenze di ragionamento critico e a partecipare alla risoluzione di alcune delle principali sfide che l’umanità si trova attualmente ad affrontare, per progredire verso il raggiungimento degli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (OSS).

La sfida WSI di Mary Kay

avrà inizio il 15 settembre in occasione del World Clean Up Day. La sfida promossa da Mary Kay incoraggia i giovani imprenditori a presentare soluzioni innovative per raggiungere l’Obiettivo 14 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: vita sott’acqua. Nello specifico, agli studenti viene chiesto di studiare una soluzione per promuovere ulteriormente la conservazione e/o la protezione degli ecosistemi marini e costieri a livello mondiale.

“Tutta la vita sulla Terra ha avuto inizio negli oceani e dipende da essi. L’acqua rappresenta la risorsa più preziosa del nostro pianeta ed è fondamentale non solo rispettarla, ma anche contribuire a proteggerla”, ha dichiarato Deborah Gibbins, Direttrice operativa per Mary Kay Inc. “La generazione futura di pensatori e leader globali sta già affontando queste aree cruciali di interesse, promuovendo sforzi nell’ambito della conservazione. Siamo impazienti di scoprire in che modo i giovani di tutto il mondo possono contribuire alla conservazione di escosistemi e biodiversità a livello globale.”

Collaborazione WSI

Durante il suo primo anno di collaborazione alla World Series of Innovation di NFTE nel 2020, Mary Kay ha promosso una sfida WSI per l’Obiettivo 12 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: consumo e produzione responsabili. I giovani imprenditori sono stati invitati a pensare a un prodotto, servizio o a un’iniziativa in grado di promuovere il riutilizzo o l’upcycling dei tessuti. Nel 2021, Mary Kay ha patrocinato la sua seconda sfida WSI per affrontare l’Obiettivo 5 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: uguaglianza di genere. Gli studenti sono stati incaricati di sviluppare programmi per la promozione dell’uguaglianza di genere sul posto di lavoro e per garantire la parità di accesso alle opportunità economiche per donne e ragazze.

“La sfida globale per la conservazione degli oceani promossa da Mary Kay sfida i nostri giovani concorrenti WSI a pensare in grande per quanto riguarda la qualità dell’acqua”, ha spiegato J.D. LaRock, Presidente e CEO di NFTE. “Nelle aule, gli studenti imparano che l’acqua è fondamentale per un ecosistema in salute. È tuttavia grazie a esperienze come le sfide WSI che vengono responsabilizzati alla tutela di tale risorsa. Possono elaborare strategie per difendere la vita marina, salvaguardare gli oceani, garantire un accesso sostenibile all’acqua potabile, proteggere le risorse idriche dall’inquinamento, affrontare il consumo eccessivo e contribuire alla preservazione del nostro ecosistema per le prossime generazioni. Si tratta di qualcosa di molto potente.”

Articoli correlati
Cos’è NFTE

NFTE è un’organizzazione globale non profit per l’istruzione che ha come principale obiettivo portare la forza dell’imprenditorialità nelle comunità a basso reddito. Da quando è stata istituita, più di 35 anni fa, NFTE ha formato migliaia di insegnanti e garantito istruzione a più di un milione di giovani a livello mondiale. Ogni autunno, NFTE lancia una nuova serie di sfide per il concorso WSI e invita sponsor aziendali ad affrontare gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. La WSI di NFTE del 2022 è presentata da Citi Foundation e comprende sfide sponsorizzate da Mary Kay Inc., MetLife Foundation, Mastercard, Bank of the West, Link, Maxar, Ernst & Young, LLP (EY), ServiceNow e Zuora. I nomi dei primi tre vincitori verranno annunciati all’inizio del 2023.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Per ulteriori informazioni sul concorso World Series of Innovation e su tutte le sfide, visitare il sito https://innovation.nfte.com/.

Profilo di Mary Kay

Annoverata tra quanti hanno abbattuto le barriere per le pari opportunità, Mary Kay Ash ha fondato la sua azienda di prodotti di bellezza nel 1963, con un obiettivo: arricchire le vite delle donne. Tale sogno si è trasformato in una società da diversi miliardi di dollari, con una forza lavoro che conta milioni di collaboratori autonomi in quasi 40 paesi. In quanto società dedita allo sviluppo imprenditoriale, Mary Kay si impegna per l’emancipazione delle donne nel loro percorso, attraverso formazione, mentorship, patrocinio, networking e innovazione. Mary Kay si dedica a investire nella scienza alla base dei prodotti di bellezza e alla realizzazione di prodotti per la pelle, cosmetici per il trucco, integratori alimentari e fragranze. Mary Kay crede nell’importanza di arricchire oggi le vite per garantire un futuro sostenibile, e collabora con organizzazioni di tutto il mondo che si dedicano alla promozione dell’eccellenza aziendale. Al sostegno della ricerca sul cancro, all’avanzamento della parità di genere, alla protezione di survivor di abusi domestici, all’abbellimento delle nostre comunità e a spronare i bambini a inseguire i loro sogni. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito marykayglobal.com, oppure trovarci su FacebookInstagram, e LinkedIn, o seguirci su Twitter.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Fonte Businesswire.com

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023