ad oggi utilizzato dai più prestigiosi marchi di alta gamma nel settore dell’Orologeria, dell’Occhialeria, della Gioielleria, degli Arredamenti di Interni, della Moda, della Pelletteria, dell’Automotive, della Nautica.
In particolare, l’azienda punta ad ampliare l’offerta prodotti, entrando in segmenti adiacenti e sinergici (ad es. Pelletteria, Illuminotecnica, Calzaturiero) e ad internalizzare alcuni processi produttivi chiave, anche attraverso la filiera già interamente presidiata e certificata con il marchio Ecocrest della Fondazione dell’Acquario di Genova. L’operazione prevede un primo investimento mirato a supportare la crescita e lo sviluppo dei brevetti e di nuovi prodotti nel settore del nuovo lusso, una sfida già superata dal microfilm in vera perla a marchio Superlativa® che si distingue da una traccia carbonica negativa, catturando le ostriche perlifere allevate importanti quantità di Carbonio nel loro ciclo di vita naturale. La public disclosure della traccia carbonica del Gruppo BerBrand è disponibile per la consultazione presso il sito di CDP.
La nuova sede operativa di Superlativa® a partire da gennaio sarà trasferita in un nuovo contesto industriale in Franciacorta, a Passirano.
noto per il suo impegno internazionale come uno dei massimi esperti di transizione ecologica e tecnologie innovative dedicate al nuovo lusso sostenibile conferma che “Costruire un mondo in cui soddisfiamo i nostri bisogni senza negare alle generazioni future una società prospera non è impossibile, come alcuni sostengono. La questione è dove le società scelgono di investire i loro sforzi creativi, Superlativa ne è un esempio”.
società che fornisce alcuni tra i più importanti marchi di alta gamma con prodotti derivati da filiere organiche o up-cycled, tramite il riutilizzo di materiali inutilizzati per creare nuovi oggetti di maggior valore, come nel caso di Superlativa. Superlativa è la seconda spin off di successo di BerBrand.
Albatros è stata assistita da un noto studio legale e Family Office di Milano. Superlativa è stata assistita dallo studio di consulenza legale e fiscale Andersen, dalla società Jacobacci & Partners Spa per la parte brevettuale e dallo studio Benedini dott. Romano Roberto di Brescia.
BlogInnovazione.it
Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…
Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…
Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…
Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…
Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…
Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…
CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…
La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…
Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…
Questo è il primo di due articoli in cui affronto il delicato rapporto tra Privacy e Copyright da un lato,…