Comunicati Stampa

Mary Kay Inc. mette in luce la sua strategia di sostenibilità globale nell’ambito della conferenza internazionale per un futuro sostenibile di Praga, Repubblica Ceca

DALLAS–(BUSINESS WIRE)–Tutti noi abbiamo la responsabilità di prenderci cura dell’ambiente e del mondo che ci circonda. La sostenibilità deve costituire uno sforzo congiunto e un impegno globale. Verso la fine di giugno, presso lo storico Palazzo Martinico, considerato patrimonio mondiale dell’UNESCO, ha avuto luogo la Conferenza internazionale per un futuro sostenibile (Sustainable Future International Conference), sponsorizzata da Mary Kay Inc. Leader di pensiero, esperti, dirigenti aziendali e di non profit provenienti da diversi settori si sono adunati in questa località storica per condividere, socializzare e sensibilizzare il pubblico sugli standard innovativi e sostenibili che è necessario implementare nella lotta per preservare le preziose risorse mondiali per le generazioni correnti e future.

Mary Kay Inc., da lungo tempo fautrice della sostenibilità, ha dato il via all’evento enunciando la sua nuova strategia sulla sostenibilità introdotta nel 2021: Enriching Lives Today for a Sustainable Tomorrow (Migliorare la vita oggi per un domani sostenibile).Sviluppato insieme ai principali portatori di interesse dell’azienda, il piano programmatico Enriching Lives Today for A Sustainable Tomorrow è in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, il che fa di Mary Kay una componente chiave di una coalizione globale finalizzata ad attuare un cambiamento per un futuro migliore.

La conferenza internazionale Sustainable Future (Futuro sostenibile)

è stata organizzata da Startup Disrupt, un marketplace globale per le startup che vogliono sostenere una nuova generazione di fondatori di startup, ingegneri, innovatori tecnologici e altri agli esordi ad avere successo.

L’evento era incentrato su argomenti riguardanti le città intelligenti (infrastruttura, sviluppo), l’elettromobilità (e-mobility, energia e rinnovabili, economia e politiche), il commercio sostenibile (ambiente, tassonomia, finanza sostenibile) e la vita sostenibile (agrotecnologie, spreco alimentare, moda dall’approccio dirompente, smart farming).

I relatori, tra cui fondatori di startup, dirigenti di piccole e grandi imprese, rappresentanti ministeriali, associazioni, sindacati, camere di commercio, gruppi di investimento, regolatori (Commissione europea), istituti scientifici e di ricerca, università e non profit, con un vissuto ed esperienze diverse, hanno dispensato le proprie idee nel corso della conferenza Sustainable Future.

“La strategia sulla sostenibilità globale di Mary Kay, Enriching Lives Today for a Sustainable Tomorrow, è ancorata in tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: economica, ambientale e sociale”, ha dichiarato Edita Szaboova, direttrice generale di Mary Kay Repubblica Ceca e Slovacchia. “La presenza globale dell’azienda costituisce per noi un imperativo morale a portare avanti la tradizione di Mary Kay volta a fare la cosa giusta, oggi, domani e sempre. Ci stiamo impegnando a rendere le nostre operazioni manifatturiere più efficienti adottando prassi che riducono l’impatto ambientale e identificando opportunità di miglioramento nell’approvvigionamento delle risorse. Ci stiamo adoperando per radicare le prassi di sostenibilità nella nostra attività attraverso lo sviluppo, la progettazione, l’approvvigionamento responsabile e la mitigazione dell’inquinamento della plastica dei prodotti.”

“Non esiste un Pianeta B! È un motto da tenere sempre presente. Nell’ambito dell’Unione europea, numerose imprese si adoperano ad implementare prassi commerciali sostenibili. Nel corso della conferenza internazionale Sustainable Future, abbiamo potuto evidenziare non solo il meglio di quanto conseguito qui, nella Repubblica Ceca, ma anche le buone prassi che abbiamo ispirato nel resto del mondo. Con la sua solida lungimiranza in termini di sostenibilità, Mary Kay è una forza emergente con cui allearsi”, ha dichiarato Patrik Juránek, fondatore e amministratore delegato di Startup Disrupt.

Il prossimo vertice ospitato da Startup Disrupt

si terrà nella Repubblica Ceca il 13 settembre presso il Palazzo Clam-Gallas, a Praga. Il tema dell’evento sarà la Diversità, a cui parteciperanno più di 50 autorevoli relatori rappresentanti una varietà di marchi cechi e internazionali. Relatori e leader di pensiero parteciperanno a gruppi di discussione su un’ampia gamma di tematiche riguardanti diversità, equità e inclusione (Diversity, Equity and Inclusion, DEI): Pregiudizi e microaggressioni; Occupazione delle persone con diversità; Design inclusivo e innovazione ed Emancipazione femminile, solo per nominare alcune. La direttrice globale della divisione Sostenibilità e Impatto globale di Mary Kay Inc., Virginie Naigeon-Malek effettuerà una presentazione sul tema dell’emancipazione femminile e dell’approvvigionamento sensibile alle questioni di genere quale potente strategia per una crescita sostenibile e inclusiva.

Articoli correlati
Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

“Un’azienda a su tre nel mondo appartiene a donne. Eppure, in media, le aziende possedute da donne nel mondo si aggiudicano meno dell’1% della spesa di approvvigionamento delle grandi aziende e dei governi”, ha rilevato Virginie Naigeon-Malek. “Queste due statistiche sono due facce di una stessa medaglia: su un lato, la realtà scioccante e sull’altro la straordinaria opportunità che si prefigura. Politiche e prassi efficaci nell’ambito dell’approvvigionamento possono essere una potente strategia per sostenere le imprenditrici nei loro sforzi di ricostruzione dagli effetti della pandemia e per ripensare le prassi commerciali con una mentalità DEI e, così, passare a una crescita inclusiva.

Questo enorme divario in termini di rappresentazione costituisce un’opportunità per portare avanti l’azione a sostegno delle aziende al femminile in tutto il mondo: un’opportunità unica non solo per ricostruire al meglio, ma per ricostruire con equità.”

INFORMAZIONI SU MARY KAY

Tra le prime donne a smantellare le barriere poste per le donne, Mary Kay Ash fondò la sua azienda di prodotti di bellezza nel 1963 con un unico obiettivo: migliorare la vita delle donne. Quel sogno si è trasformato in una società multimiliardaria, con una forza lavoro che conta milioni di collaboratori autonomi in quasi 40 paesi.

In quanto società fautrice dello sviluppo imprenditoriale, Mary Kay si impegna per aiutare le donne sulla strada dell’indipendenza attraverso la formazione, l’affiancamento, il sostegno, la creazione di reti di contatti e l’innovazione. Mary Kay investe con passione nella scienza alla base della bellezza, realizzando prodotti per la cura della pelle, cosmetici pigmentati, integratori alimentari e profumi all’avanguardia. Mary Kay crede che sia necessario migliorare la vita oggi per un domani sostenibile, collaborare con organizzazioni in tutto il mondo per promuovere l’eccellenza imprenditoriale. Sostenere la ricerca sul cancro, favorire la parità di genere, proteggere le vittime di violenza domestica, abbellire le nostre comunità e incoraggiare i bambini a vivere i propri sogni. Per saperne di più su marykayglobal.com, trovateci su FacebookInstagram e LinkedIn o seguiteci su Twitter.

INFORMAZIONI SU STARTUP DISRUPT

Startup Disrupt è stata fondata nel 2020 ed è dedita ad aiutare le aziende e i sovvertitori tecnologici a cambiare obsoleti modi di pensare nei settori industriali, nei prodottti e nei servizi. L’idea è il frutto dell’iniziativa di persone facenti parte delle comunità imprenditoriali globali e di sostenitori delle startup. Startup Disrupt intende diventare una piattaforma per startup studiata per fornire conoscenze, ispirazione e connessione a imprenditori, fondatori di startup, innovatori tecnologici e comunità di aziende in fase di avviamento ovunque nel mondo. Per ulteriori informazioni visitate il sito https://www.startupdisrupt.com/.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Contatti

Mary Kay Inc. – Comunicazioni aziendali
marykay.com/newsroom
972.687.5332 o media@mkcorp.com

Leggi il comunicato stampa su businesswire

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023