Questa valutazione si è concentrata sugli indicatori specifici di cinque criteri, e in particolare: “sistema gestionale, innovazione tecnologica, vantaggi globali, allocazione delle risorse e dimostrazione e promozione”. Le aziende selezionate quest’anno sono tutte industrie con almeno 10 anni di attività e con un fatturato annuo di oltre 100 miliardi di RMB, parallelamente a un aumento degli investimenti in R&D pari a circa il 50% annuo. Dimostrano inoltre vantaggi chiave rispetto alle controparti internazionali e detengono tecnologie all’avanguardia, tra le migliori al mondo.
Nel corso di 25 anni, Midea ha raffinato e perfezionato il proprio sistema gestionale dello sviluppo sostenibile, un concetto integrato praticamente in ogni fase della produzione e delle attività, nell’ambito degli sforzi mirati a concretizzare l’impegno per la creazione di valore condiviso con le parti interessate.
La sede Midea allo Shunde Industrial Park utilizza sistemi fotovoltaici distribuiti, dispositivi di accumulo energia, dispositivi HVAC a efficienza elevata (tra cui unità MDV8 multi-connesse), ascensori digitali LINVOL intelligenti, moduli di recupero dell’energia e linee di produzione automatizzate per ottenere sia un ambiente di lavoro ecologico, sia una produzione a basse emissioni. Questo impegno ha portato all’ottenimento delle certificazioni LEED & WELL. Basato sulla piattaforma digitale iBUILDING proprietaria, il sistema di gestione del carbonio e il sistema della rete elettrica della sede di Midea allo Shunde Industrial Park sono completamente integrati, e la neutralità del carbonio è stata raggiunta anche nell’area degli uffici.
La fabbrica di Midea a Chongqing attualmente si avvale di oltre 15 tecnologie verdi e a risparmio energetico, 8 applicazioni di scenari digitali, 3 certificazioni e consulenze verdi, oltre a vantare l’accesso a più di 10 sistemi informatici. Ha notevolmente incrementato la percentuale di energia pulita e di elettricità verde con l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto, di facciate fotovoltaiche e di lampioni solari. La fabbrica di Midea a Chongqing ha anche ottenuto il certificato PAS2060 di neutralità del carbonio, diventando così uno dei primi impianti pilota di Midea a zero emissioni di carbonio.
Avvalendosi della consulenza più avanzata in materia di carbonio, la fabbrica di Midea a Jingzhou ha realizzato un percorso a zero emissioni suddiviso in quattro fasi: pianificazione e progettazione, costruzione, funzionamento e trasformazione. Ha anche adottato soluzioni chiave a zero emissioni per ottenere le certificazioni verdi e quelle ‘carbon zero’. Grazie all’ottimizzazione e alla gestione dell’energia, i costi operativi e di manutenzione saranno ridotti del 30%, con tagli del 5-20% sul consumo energetico dello stabilimento. Questi, allo stato attuale, sono i suoi impegni per la riduzione del carbonio.
BlogInnovazione.it
Alberta Innovates annuncia nuovi finanziamenti attraverso il programma Digital Innovation in Clean Energy (DICE). Sono disponibili 2,5 milioni di dollari in finanziamenti da…
Il wireless ottico potrebbe non avere più ostacoli. Studio del Politecnico di Milano con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e…
In un’epoca di grandi trasformazioni economiche e sociali emerge l’urgenza di ridisegnare nuovi modelli organizzativi delle aziende per guidare il…
EarlyBirds , la piattaforma australiana di Open Innovation e Industry Intelligence, si distingue come innovatore leader tra le startup australiane di…
Quale contributo effettivo può dare e sta già dando l’Intelligenza artificiale all’ambito delle cure e della sanità italiana? Questa è…
Lightspeed Commerce Inc. ha recentemente ospitato l'edizione 2023 del Lightspeed Summit, "Oxygen". Il vertice di tre giorni a Montreal ha riunito…
L'iniziativa "AI Ready" di Amazon, offre lezioni online per sviluppatori e altri professionisti tecnici, nonché per studenti delle scuole superiori…
L’intelligenza artificiale generativa è l’argomento di discussione tecnologico più caldo del 2023. Cos’è l’intelligenza artificiale generativa, come funziona e di…
Alcatel-Lucent Enterprise è orgogliosa di annunciare che la sua piattaforma di collaborazione, Rainbow™ by Alcatel-Lucent Enterprise ha ottenuto la Certificazione…
BYD ha centrato un risultato storico: sei milioni di veicoli a nuova energia usciti dalla catena di montaggio dello stabilimento…