Comunicati Stampa

SUSTAINABILITY AWARD. SIMONELLI GROUP È TRA LE TOP 50 AZIENDE ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI

Simonelli Group rientra tra le migliori 50 aziende italiane più sostenibili. Il premio per la sostenibilità in Italia, il Sustainability Award, ha pubblicato, nella sua seconda edizione, la classifica delle top 100 aziende sostenibili italiane e delle top 50 aziende che, partecipando ad entrambe le edizioni, hanno ottenuto i più significativi incrementi del rating ESG.

Il riconoscimento, promosso da Kon Group Credit Suisse e Forbes media partner, vuole essere un omaggio a quelle realtà imprenditoriali che si sono distinte per sostenibilità. Ciascuna di esse è stata dotata di ESG Rating, emesso da ALTIS Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da Reprisk.

premio Sustainability Award

Il premio Sustainability Award è un importante riconoscimento che è stato riservato a quegli imprenditori italiani che hanno meglio espresso la capacità dell’impresa italiana di innovare, rinnovare e attivare le energie migliori del Paese per una così nobile causa e che hanno dimostrato di portare avanti una crescita sostenibileinclusiva e stabile, creando valore aggiunto anche per la comunità. La seconda edizione, infatti, rende merito a tutti coloro che hanno fatto dello sviluppo sostenibile parte integrante del proprio DNA aziendale, predisponendo i processi, i sistemi e le risorse in modo da poter ridurre il proprio impatto ambientale e sociale.

“Non è stato facile individuare le imprese eccellenti della sostenibilità italiana – si legge a pagina 34 dell’edizione di Ottobre 2022 di Forbes, media partner del premio. “I criteri con cui Altos ha attribuito il rating e il controllo incrociato dei risultati attraverso il rating di Reprisk hanno permesso agli organizzatori di selezionare le imprese che più si sono distinte e operano per una produzione sostenibile. In questa seconda edizione, con estrema soddisfazione dei promotori, il rating esg medio è cresciuto di circa il 100% e tutte le imprese hanno migliorato le loro performance. Il numero delle aziende partecipanti ha consentito agli organizzatori di avere un angolo di osservazione privilegiato su un sistema imprenditoriale brillante e dinamico, per il quale la sostenibilità è un must have”.

Fabio Ceccarani, CEO di Simonelli Group

“Quest’anno abbiamo ampliato il nostro impianto fotovoltaico, aumentando la potenza del 65% e abbiamo portato avanti degli interessanti progetti di ricerca di economia circolare”– ha dichiarato Fabio Ceccarani, CEO di Simonelli Group.

Articoli correlati

“Stiamo quindi procedendo verso l’obiettivo di diventare totalmente green entro il 2025 attraverso il potenziamento di quanto già fatto e abbiamo presentato al nostro mercato di riferimento nuove possibilità e tecnologie che permettono di accrescere e ampliare il business dei nostri partners, riducendo al contempo i consumi energetici. Entro breve, inoltre, avvieremo un importante progetto che intende rafforzare la cultura d’impresa, il networking e il legame col territorio. Siamo convinti del fatto che, quando le aziende del territorio fanno sistema, si possono raggiungere obiettivi di sostenibilità ambientale e non solo che singolarmente sarebbe difficile ottenere. Essere tra le top 50 aziende italiane più sostenibili è per noi motivo di orgoglio e conferma il percorso che la nostra azienda sta portando avanti con obiettivi sempre più sfidanti”.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Leggi l’articolo su Forbes: Sustainability Award: Kon Group e Credit Suisse premiano le eccellenze della sostenibilità (forbes.it)

Redazione BlogInnovazione.it

​  

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Nasce Nim, l’Osservatorio del Nord-Est sull’economia dell’innovazione

Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…

7 Dicembre 2023

Innovazione del Content Marketing con Memory e Personality

ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…

6 Dicembre 2023

Discuss apre una nuova era di ricerca qualitativa con GenAI ampliata e innovazione asincrona

Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…

6 Dicembre 2023

Unwrapping Innovation: Blue Lake Packaging annuncia un’alternativa a base di fibra e priva di plastica al nastro e ai dispenser tradizionali

Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…

6 Dicembre 2023

Riepilogo del Netlogistik Innovation Day: trasformazione digitale della catena del freddo, innovazioni nel riciclaggio e leadership nella supply chain

Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…

6 Dicembre 2023

Lattice collabora con NVIDIA per accelerare l’IA edge

Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…

6 Dicembre 2023

Evoluzione del tessile: il progetto TEPP della Taiwan Textile Federation ispira l’innovazione sostenibile oltre il 2023

Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…

5 Dicembre 2023

Lattice continua la rapida espansione del portafoglio di prodotti che rende possibile la prossima era dell’innovazione

Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…

5 Dicembre 2023

Scopri di più sulla gestione della conoscenza e sull’innovazione per gli studi legali con un nuovo trattato scritto da esperti

Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…

5 Dicembre 2023

La Fondazione Eclipse lancia il gruppo di lavoro Eclipse Dataspace per promuovere l’innovazione globale nella condivisione affidabile dei dati

La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…

5 Dicembre 2023