Torna in presenza il 20 ottobre a Milano SAP NOW, l’evento annuale sull’innovazione di imprese e organizzazioni che SAP Italia dedica alla business community e che vede la partecipazione di migliaia di imprenditori e manager delle più importanti aziende del nostro Paese.
All’insegna della tagline “Welcome to Economics Park”, l’evento si svolgerà al Superstudio Maxi e accoglierà oltre 40 Partner. Racconteranno insieme ai loro clienti esperienze e progetti innovativi relativi a sei aree tematiche: Cloud ERP, Human Experience, Digital Supply Chain, Customer Experience, Spend Management e Business Technology Platform.
Lo showfloor, dettaglia una nota, ospiterà un grande green stage in cui si terranno tre momenti plenari, quattro green house, tre demo green point e una green vision, sede di presentazioni e Customer Talk di SAP e dei Partner. Aree networking naturali, due showcase per esplorare l’azienda intelligente e sostenibile e per concedersi un piacevole momento di divertimento e relax in cui digitale e sostenibilità coesistono. Non mancheranno ospiti di rilievo, tra cui executive di importanti aziende italiane e internazionali, opinion maker, docenti universitari, rappresentanti di associazioni ed enti.
SAP NOW sarà inoltre anche quest’anno l’occasione in cui verranno assegnati i SAP Quality Awards, premi per clienti e partner che hanno implementato progetti di successo nel corso degli ultimi 12 mesi rispettando rigorosi parametri di qualità.
Anche i giovani talenti saranno al centro di un’iniziativa speciale, con un talk moderato dagli Young Ambassador di SAP e dei Partner Leader che condivideranno la loro esperienza di inserimento e sviluppo in azienda. Inoltre uno Young Info Point dove gli studenti potranno ricevere suggerimenti sull’area espositiva, sui tour guidati e approfondire le professionalità valorizzate da SAP e dal suo intero ecosistema.
7.000 mq a impatto zero, un palcoscenico e 4 Green House: la cornice di un rinnovato Superstudio Maxi di Milano accoglierà gli interventi e gli approfondimenti dei maggiori conoscitori del tema sull’innovazione digitale sostenibile, declinata in 6 aree tematiche.
Non fartelo raccontare! Per conoscere i dettagli dell’evento e partecipare, clicca qui.
Nasce l’Osservatorio del Nordest sull’economia dell’Innovazione Nim, (Numbers Innovation Motion) è un progetto di Galileo Visionary District realizzato in collaborazione…
ASKtoAI lancia le innovative funzionalità Memory e Personality, strumenti d'avanguardia per la creazione di contenuti digitali che promettono di migliorare…
Discuss , la piattaforma leader appositamente creata per trasformare le esperienze in insight, ha potenziato le sue capacità di scalare la…
Con le festività che si avvicinano rapidamente, Blue Lake Packaging è entusiasta di offrire un'alternativa ecologica al nastro da imballaggio…
Netlogistik , leader in potenti servizi che guidano le aziende verso la trasformazione digitale della catena di fornitura, ha recentemente tenuto…
Annuncia una soluzione integrata che combina FPGA di Lattice a bassa potenza e bassa latenza con la piattaforma NVIDIA Orin…
Con un successo clamoroso, il Textile Export Promotion Project (TEPP), guidato dalla Taiwan Textile Federation nel 2023, ha messo in…
Lattice presenta i nuovi FPGA mid-range Lattice Avant-G e Lattice Avant-X, stack di soluzioni specifiche per le applicazioni ampliate e…
Innovazione per i professionisti della gestione della conoscenza e dell'innovazione (KM&I). Nel settore legale è ora disponibile un riferimento completo…
La Eclipse Foundation , una delle più grandi fondazioni di software open source al mondo, ha annunciato oggi la formazione dell'Eclipse…