Comunicati Stampa

LA NUOVA EDIZIONE DEL RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ È ONLINE!

Con la seconda edizione del Rapporto di Sostenibilità, Sasol Italy ha voluto dare un importante strumento di informazione a tutti i suoi stakeholder, per evidenziare i progressi ottenuti in ciascun ambito della Sostenibilità e tracciare una via per gli anni a venire.

Il Report è stato verificato da un ente esterno indipendente, ottenendo il certificato di adesione agli standard GRI (Global Reporting Initiative), ossia i più diffusi standard di rendicontazione di sostenibilità.

Nel 2019, solo per evidenziare alcuni dati in ambito ambientale, gli investimenti effettuati negli stabilimenti di Sasol Italy hanno portato a una riduzione di emissioni di NOx pari al -60,6%, comparato all’anno 2010. Nello stesso periodo, le emissioni di SOx sono calate del -95,9%e quelle di CO del -47,8%.

Dal punto di vista economico, il 2019 ha portato un valore economico distribuito di 80 milioni di euro, ha visto investimenti in Sostenibilità per 44 milioni di euro e 4 milioni di euro interamente dedicati alla Ricerca e sviluppo.

Articoli correlati

Ancora un cenno ai risultati in ambito sociale: 100% di contratti a tempo determinato, 30% di nuovi assunti di sesso femminile e circa 6000 ore di formazione erogate.

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

È importante sottolineare che il periodo di rendicontazione di questo Report va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019, prendendo in considerazione il periodo immediatamente precedente alla diffusione della pandemia da Covid-19. A scopo di breve  contestualizzazione, Sasol Italy fin dall’inizio dell’emergenza, ha attivato misure per garantire la massima salute e sicurezza di tutto il personale, negli impianti e in tutte le sedi. Sono immediatamente stati implementati Protocolli per mettere in campo tutte le misure anticontagio. La rendicontazione degli effetti della pandemia per Sasol Italy e per i propri stakeholder verrà approfondita con esaustività all’interno del Report di Sostenibilità 2020.

Trovate la versione inglese del nostro Sasol Italy Rapporto di sostenibilità 2019 qui: https://sasolitaly.it/sostenibilita/

Newsletter sull’Innovazione
Non perderti le notizie più importanti sull'Innovazione. Iscriviti per riceverle via e-mail.

Articoli recenti

Funzioni statistiche di Excel per il calcolo delle medie: Tutorial con esempi, seconda parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

2 Ottobre 2023

Funzioni statistiche di Excel: Tutorial con esempi, prima parte

Excel fornisce un'ampia gamma di funzioni statistiche che eseguono calcoli dalla media, mediana e moda di base fino alla distribuzione…

1 Ottobre 2023

Tabelle Pivot: cosa sono, come creare in Excel e Google. Tutorial con esempi

Le tabelle pivot costituiscono una tecnica di analisi dei fogli di calcolo. Consentono a un principiante assoluto con zero esperienza…

30 Settembre 2023

The Copyright Trouble

Quello che segue è il secondo ed ultimo articolo di questa newsletter dedicato al rapporto tra Privacy e Copyright da…

30 Settembre 2023

Innovazione per la mobilità elettrica e smart-grid: nuove batterie calcio-ione

Progetto ACTEA, ENEA e Sapienza Università di Roma metteranno a punto le nuove batterie calcio-ione. Le nuove batteria calcio-ione in alternativa a…

30 Settembre 2023

Punti salienti del convegno annuale AOFAS 2023 Ricerca e innovazione ortopedica

Oltre 900 chirurghi ortopedici del piede e della caviglia, operatori sanitari avanzati, specializzandi ortopedici e studenti di medicina hanno partecipato…

28 Settembre 2023

Boom della robotica: nel solo 2022 installati nel mondo 531.000 robot. Stima di crescita del 35% annuo da qui al 2027. IL RAPPORTO PROTOLABS

Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli intervistati ritiene che nei prossimi anni…

28 Settembre 2023

CNH premiata agli Agritechnica Innovation Awards per la sua tecnologia in campo agricolo

CNH è fortemente impegnata nello sviluppo della propria tecnologia per rendere l’agricoltura più semplice, efficiente e sostenibile per i suoi…

27 Settembre 2023

NTT e Qualcomm scelgono di collaborare per spingere l’IA oltre i suoi limiti

La mossa strategica faciliterà uno sviluppo più veloce per l'adozione dell'ecosistema privato 5G per tutti i dispositivi digitali NTT svela…

27 Settembre 2023

Neuralink inizia il reclutamento per la prima sperimentazione clinica sull’uomo di un impianto cerebrale

Neuralink, la startup neurotecnologica di proprietà di Elon Musk, ha recentemente annunciato che inizierà a reclutare pazienti per il suo…

26 Settembre 2023